Remove generated translated manpages. They are still distributed with the shadow tarballs.
This commit is contained in:
105
man/it/chage.1
105
man/it/chage.1
@@ -1,105 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1990 - 1994 Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH CHAGE 1
|
||||
.SH NOME
|
||||
chage \- cambia le informazioni sulla scadenza della password
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
.TP 6
|
||||
\fBchage\fP [\fB\-m\fP \fIgg_min\fP] [\fB\-M\fP \fIgg_max\fP] [\fB\-d\fP \fIultimo_giorno\fP] [\fB\-I\fP \fIinattività\fP]
|
||||
[\fB\-E\fP \fIdata_scadenza\fP] [\fB\-W\fP \fIgg_avviso\fP] \fIutente\fP
|
||||
.TP 6
|
||||
\fBchage\fP \fB\-l\fP \fIutente\fP
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBchage\fP modifica il numero minimo di giorni tra i cambi di password e la
|
||||
data dell'ultimo cambio. Queste informazioni sono usate dal sistema per
|
||||
determinare quando un utente deve cambiare la propria password.
|
||||
.PP
|
||||
L'uso del comando \fBchage\fP è permesso solo all'utente root, tranne per
|
||||
l'opzione \fB\-l\fP, che può essere usata da un utente non privilegiato per
|
||||
conoscere la scadenza della propria password o dell'account.
|
||||
.SH OPZIONI
|
||||
Il comando \fBchage\fP accetta le seguenti opzioni:
|
||||
.IP "\fB\-d\fP \fIultimo_giorno\fP"
|
||||
Imposta la data dell'ultimo cambio della password, espressa come il numero
|
||||
di giorni trascorsi dal 1 gennaio 1970. La data può anche essere
|
||||
specificata nel formato AAAA\-MM\-GG o nella notazione comunemente usata nel
|
||||
proprio paese.
|
||||
.IP "\fB\-E\fP \fIdata_scadenza\fP"
|
||||
Imposta la data in cui l'account dell'utente non sarà più
|
||||
accessibile. L'opzione \fIdata_scadenza\fP indica la data in cui l'account
|
||||
viene bloccato, espressa come il numero di giorni trascorsi dal 1 gennaio
|
||||
1970. La data può anche essere specificata nel formato AAAA\-MM\-GG o nella
|
||||
notazione comunemente usata nel proprio paese. Un utente con l'account
|
||||
bloccato deve contattare l'amministratore prima di poter usare ancora il
|
||||
sistema.
|
||||
.IP "\fB\-I\fP \fIinattività\fP"
|
||||
Imposta il numero di giorni di inattività dopo la scadenza della password
|
||||
dopo i quali l'account viene bloccato. L'opzione \fIinattività\fP indica il
|
||||
numero di giorni di inattività; un valore pari a zero disabilita questa
|
||||
funzione. Un utente con l'account bloccato deve contattare l'amministratore
|
||||
prima di poter usare ancora il sistema.
|
||||
.IP "\fB\-m\fP \fIgg_min\fP"
|
||||
Imposta il numero minimo di giorni tra i cambi di password. Un valore pari a
|
||||
zero indica che l'utente può cambiare la propria password in qualsiasi
|
||||
momento.
|
||||
.IP "\fB\-M\fP \fIgg_max\fP"
|
||||
Imposta il numero massimo di giorni di validità di una password. Quando la
|
||||
somma di \fIgg_max\fP e \fIgg_min\fP è inferiore ai giorni attualmente trascorsi,
|
||||
l'utente è obbligato a cambiare la password prima di poter usare ancora il
|
||||
proprio account. Questo evento può essere reso noto in anticipo usando
|
||||
l'opzione \fB\-W\fP, che fornisce un preavviso all'utente.
|
||||
.IP "\fB\-W\fP \fIgg_avviso\fP"
|
||||
Imposta il numero di giorni di preavviso prima che sia obbligatorio cambiare
|
||||
la password. L'opzione \fIgg_avviso\fP indica il numero di giorni prima della
|
||||
scadenza della password in cui l'utente viene avvertito dell'imminente
|
||||
scadenza.
|
||||
.PP
|
||||
Se non viene specificata nessuna opzione, \fBchage\fP opera in modalità
|
||||
interattiva, mostrando tra parentesi quadre il valore attuale di ciascun
|
||||
campo e chiedendo il nuovo valore all'utente. Inserire un nuovo valore per
|
||||
modificare il campo, oppure lasciare la riga vuota per continuare a usare il
|
||||
valore attuale.
|
||||
.SH NOTA
|
||||
\fBchage\fP richiede che il file delle shadow password sia disponibile. Non è
|
||||
possibile usare questo programma se le password sono memorizzate nel file
|
||||
passwd.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/passwd\fP \- informazioni sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/shadow\fP \- informazioni sicure sugli account degli utenti
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBpasswd\fP(5), \fBshadow\fP(5)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh <jockgrrl@ix.netcom.com>
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1,68 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1990 - 1994 Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH CHFN 1
|
||||
.SH NOME
|
||||
chfn \- cambia le informazioni personali dell'utente
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
.TP 5
|
||||
\fBchfn\fP
|
||||
[\fB\-f\fP \fInome_completo\fP] [\fB\-r\fP \fInumero_stanza\fP] [\fB\-w\fP \fItel_lavoro\fP]
|
||||
[\fB\-h\fP \fItel_casa\fP] [\fB\-o\fP \fIaltro\fP] [\fIutente\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBchfn\fP permette di cambiare informazioni quali il nome completo, il numero
|
||||
dell'ufficio, il telefono dell'ufficio e il numero telefonico di casa
|
||||
dell'utente. Queste informazioni sono generalmente mostrate da \fBfinger\fP(1)
|
||||
e programmi simili. Un utente qualsiasi può modificare solo i propri dati,
|
||||
mentre l'amministratore può cambiare i dati di ogni account. Inoltre,
|
||||
soltatnto all'amministratore è permesso usare l'opzione \fB\-o\fP per cambiare
|
||||
le parti non definite del campo GECOS.
|
||||
.PP
|
||||
L'unica limitazione sul contenuto dei campi è che non possono essere
|
||||
presenti virgole, due punti o segni di uguaglianza, né altri caratteri di
|
||||
controllo. Fa eccezione il campo \fIaltro\fP, in cui sono memorizzare
|
||||
informazioni di accounting usate da altre applicazioni.
|
||||
.PP
|
||||
Se non viene specificata nessuna opzione, \fBchfn\fP opera in modalità
|
||||
interattiva, mostrando tra parentesi quadre il valore attuale di ciascun
|
||||
campo e chiedendo il nuovo valore all'utente. Inserire un nuovo valore per
|
||||
modificare il campo, oppure lasciare la riga vuota per continuare a usare il
|
||||
valore attuale. Le informazioni modificate sono quelle relative all'utente
|
||||
corrente.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/passwd\fP \- informazioni sugli account degli utenti
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBpasswd\fP(5)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh <jockgrrl@ix.netcom.com>
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1,68 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1991, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH CHPASSWD 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
chpasswd \- aggiorna le password in modo non interattivo
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBchpasswd\fP [\fBopzioni\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBchpasswd\fP legge da standard input un elenco di coppie di nomi utente e
|
||||
password e usa queste informazioni per aggiornare un gruppo di utenti
|
||||
esistenti. Ciascuna riga usa il formato:
|
||||
.sp 1
|
||||
\fInome_utente\fP:\fIpassword\fP
|
||||
.sp 1
|
||||
Come impostazione predefinita, si devono fornire password in
|
||||
chiaro. L'algoritmo di cifratura predefinito è DES. Se sono presenti,
|
||||
vengono aggiornate anche le informazioni sulla durata delle password.
|
||||
.PP
|
||||
Questo comando è appositamente pensato per grossi sistemi in cui si abbia
|
||||
la necessità di creare molti account nello stesso momento.
|
||||
.SH OPZIONI
|
||||
Il comando \fBchpasswd\fP accetta le seguenti opzioni:
|
||||
.IP "\fB\-e\fP, \fB\-\-encrypted\fP"
|
||||
Le password fornite sono in forma cifrata.
|
||||
.IP "\fB\-h\fP, \fB\-\-help\fP"
|
||||
Mostra un messaggio di aiuto ed esce.
|
||||
.IP "\fB\-m\fP, \fB\-\-md5\fP"
|
||||
Usa la cifratura MD5 anziché DES quando le password fornite non sono
|
||||
cifrate.
|
||||
.SH AVVISI/CAVEAT
|
||||
Evitare che il file usato come input per il comando \fBchpasswd\fP sia
|
||||
accessibile in lettura se contiene password non cifrate.
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBpasswd\fP(1), \fBnewusers\fP(8), \fBuseradd\fP(8)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1,69 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1990, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH CHSH 1
|
||||
.SH NOME
|
||||
chsh \- cambia la shell di login
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
.TP 5
|
||||
\fBchsh\fP [\fB\-s\fP \fIshell_di_login\fP] [\fIutente\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBchsh\fP cambia la shell di login dell'utente, in altre parole determina il
|
||||
comando iniziale eseguito quando un utente fa il login. Un utente qualsiasi
|
||||
può cambiare la shell di login solo per il proprio account, mentre
|
||||
l'amministratore può cambiare la shell di login per ogni account.
|
||||
.PP
|
||||
L'unica limitazione sulla scelta della shell di login è che il nome del
|
||||
comando deve essere presente in \fI/etc/shells\fP; fa eccezione
|
||||
l'amministratore di sistema, che è libero di scegliere qualsiasi valore. Un
|
||||
account con una shell di login limitata non può cambiare la propria shell
|
||||
di login. Per questo motivo è sconsigliato includere \fB/bin/rsh\fP in
|
||||
\fI/etc/shells\fP: se accidentalmente un utente selezionasse una shell
|
||||
limitata, non potrebbe più tornare alla shell di login che usava
|
||||
originariamente.
|
||||
.PP
|
||||
.SH OPZIONI
|
||||
Se non viene specificata l'opzione \fB\-s\fP, \fBchsh\fP opera in modalità
|
||||
interattiva, mostrando tra parentesi quadre la shell di login attuale e
|
||||
chiedendo all'utente di selezionarne una nuova. Inserire un nuovo valore per
|
||||
cambiare la shell, oppure lasciare la riga vuota per continuare a usare
|
||||
quella attuale.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/passwd\fP \- informazioni sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/shells\fP \- elenco delle shell di login ammesse
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBchfn\fP(1), \fBpasswd\fP(5)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh <jockgrrl@ix.netcom.com>
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1,54 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1990 - 1994 Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\" Modified for expiry by Ben Collins <bcollins@debian.org>, 1999
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.\"
|
||||
.TH EXPIRY 1
|
||||
.SH NOME
|
||||
expiry \- controlla e fa rispettare la scadenza della password
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
.TP 6
|
||||
\fBexpiry\fP [\fB\-c\fP] [\fB\-f\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBexpiry\fP controlla (\fB\-c\fP) la scadenza della password in uso e, se
|
||||
necessario, richiede (\fB\-f\fP) che venga cambiata. Questo comando può essere
|
||||
eseguito da un utente qualsiasi.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/passwd\fP \- informazioni sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/shadow\fP \- informazioni sicure sugli account degli utenti
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBpasswd\fP(5), \fBshadow\fP(5)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Ben Collins <bcollins@debian.org>
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1,62 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1989 - 1994, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH FAILLOG 5
|
||||
.SH NOME
|
||||
faillog \- file di log degli accessi falliti
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fI/var/log/faillog\fP mantiene i conteggi e i limiti dei tentativi di accesso
|
||||
falliti per ciascun account. Il file è composto da record di lunghezza
|
||||
fissa, indicizzati dal valore numerico di UID. Ciascun record contiene il
|
||||
conteggio degli accessi falliti a partire dall'ultimo login corretto, il
|
||||
numero massimo di tentativi permessi prima che l'account venga disabilitato,
|
||||
il terminale sul quale l'ultimo tentativo fallito è avvenuto e infine la
|
||||
data in cui è avvenuto.
|
||||
.PP
|
||||
La struttura del file è la seguente:
|
||||
.DS
|
||||
|
||||
struct faillog {
|
||||
short fail_cnt;
|
||||
short fail_max;
|
||||
char fail_line[12];
|
||||
time_t fail_time;
|
||||
};
|
||||
.DE
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/var/log/faillog\fP \- log degli accessi falliti
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBfaillog\fP(8)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1,83 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\" $Id$
|
||||
.\" Copyright 1989 - 1994, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH FAILLOG 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
faillog \- mostra i conteggi e imposta i limiti degli accessi falliti
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
.TP 6
|
||||
\fBfaillog\fP [\fBopzioni\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBfaillog\fP mostra il log degli accessi falliti, contenuto nel file
|
||||
\fI/var/log/faillog\fP; può anche essere usato per impostare i conteggi e i
|
||||
limiti dei tentativi falliti. Eseguire \fBfaillog\fP senza argomenti per
|
||||
ottenere un elenco degli utenti che hanno fallito almeno un tentativo di
|
||||
accesso.
|
||||
.SH OPZIONI
|
||||
Il comando \fBfaillog\fP accetta le seguenti opzioni:
|
||||
.IP "\fB\-a\fP, \fB\-\-all\fP"
|
||||
Mostra i record degli accessi falliti per tutti gli utenti.
|
||||
.IP "\fB\-h\fP, \fB\-\-help\fP"
|
||||
Mostra un messaggio di aiuto ed esce.
|
||||
.IP "\fB\-l\fP, \fB\-\-lock\-time\fP \fISEC\fP"
|
||||
Blocca l'account per \fISEC\fP secondi dopo un tentativo di accesso fallito.
|
||||
.IP "\fB\-m\fP, \fB\-\-maximum\fP \fIMAX\fP"
|
||||
Imposta a \fIMAX\fP il numero massimo di tentativi permessi prima che l'account
|
||||
venga disabilitato. Un valore pari a zero significa che non viene posto
|
||||
nessun limite sul numero di tentativi falliti. Per impedire un possibile
|
||||
attacco di tipo Denial of Service al sistema, si consiglia di impostare
|
||||
questo valore a 0 per \fBroot\fP.
|
||||
.IP "\fB\-r\fP, \fB\-\-reset\fP"
|
||||
Azzera i conteggi degli accessi falliti per tutti gli utenti, o per un
|
||||
utente solo se usato con l'opzione \fB\-u\fP \fILOGIN\fP. Per usare questa opzione
|
||||
è richiesto l'accesso in scrittura a \fI/var/log/faillog\fP.
|
||||
.IP "\fB\-t\fP, \fB\-\-time\fP \fIGIORNI\fP"
|
||||
Mostra i record degli accessi falliti più recenti di un numero di
|
||||
\fIGIORNI\fP. L'opzione \fB\-t\fP ha la precedenza sull'uso di \fB\-u\fP.
|
||||
.IP "\fB\-u\fP, \fB\-\-user\fP \fILOGIN\fP"
|
||||
Mostra il record degli accessi falliti o, se sono state usate con le opzioni
|
||||
\fB\-r\fP, \fB\-m\fP o \fB\-l\fP, imposta conteggi e limiti solo per l'utente
|
||||
specificato da \fILOGIN\fP.
|
||||
.SH AVVISI/CAVEAT
|
||||
\fBfaillog\fP mostra solo gli utenti che non hanno effettuato nessun accesso
|
||||
corretto dopo l'ultimo tentativo fallito. Un utente che abbia completato
|
||||
correttamente un accesso dopo l'ultimo tentativo fallito è mostrato solo se
|
||||
viene richiesto esplicitamente con l'opzione \fB\-u\fP o se viene richiesto di
|
||||
mostrare tutti gli utenti con l'opzione \fB\-a\fP.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/var/log/faillog\fP \- file di log degli accessi falliti
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBlogin\fP(1), \fBfaillog\fP(5)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1 +0,0 @@
|
||||
.so shadow.3
|
@@ -1,76 +0,0 @@
|
||||
.\" Copyright 1996, Rafal Maszkowski, rzm@pdi.net
|
||||
.\" All rights reserved. You can redistribute this man page and/or
|
||||
.\" modify it under the terms of the GNU General Public License as
|
||||
.\" published by the Free Software Foundation; either version 2 of the
|
||||
.\" License, or (at your option) any later version.
|
||||
.\"
|
||||
.\" $Id$
|
||||
.\"
|
||||
.\" Traduzione in italiano a cura di Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>
|
||||
.\" luglio 1999
|
||||
.\"
|
||||
.TH GPASSWD 1
|
||||
.SH NOME
|
||||
gpasswd \- amministra il file /etc/group
|
||||
.br
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
.B gpasswd \fIgruppo\fR
|
||||
.br
|
||||
.B gpasswd
|
||||
.B \-a
|
||||
\fIutente\fR \fIgruppo\fR
|
||||
.br
|
||||
.B gpasswd
|
||||
.B \-d
|
||||
\fIutente\fR \fIgruppo\fR
|
||||
.br
|
||||
.B gpasswd
|
||||
.B \-R
|
||||
\fIgruppo\fR
|
||||
.br
|
||||
.B gpasswd
|
||||
.B \-r
|
||||
\fIgruppo\fR
|
||||
.br
|
||||
.B gpasswd
|
||||
.RB [ \-A
|
||||
\fIutente\fR,...]
|
||||
.RB [ \-M
|
||||
\fIutente\fR,...]
|
||||
\fIgruppo\fR
|
||||
.br
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
.B gpasswd
|
||||
viene usato per amministrare il file /etc/group (ed il file /etc/gshadow
|
||||
se compilato con SHADOWGRP definito). Ogni gruppo può avere amministratori,
|
||||
membri ed una password. L'amministratore di sistema può usare l'opzione \fB\-A\fR
|
||||
per definire l'amministratore/gli amministratori di gruppo e l'opzione \fB\-M\fR
|
||||
per definire i membri ed ha tutti i diritti degli amministratori di gruppo e
|
||||
dei membri.
|
||||
.PP
|
||||
L'amministratore di gruppo può aggiungere e rimuovere utenti usando
|
||||
rispettivamente le opzioni \fB\-a\fR e \fB\-d\fR. Gli amministratori possono usare
|
||||
l'opzione \fB\-r\fR per rimuovere la password di gruppo. Quando non è
|
||||
impostata alcuna password solo i membri del gruppo possono usare
|
||||
.BR newgrp (1)
|
||||
per unirsi al gruppo. L'opzione \fB\-R\fR disabilita l'accesso al gruppo tramite
|
||||
il comando
|
||||
.BR newgrp (1).
|
||||
.PP
|
||||
.B gpasswd
|
||||
invocata da un amministratore di gruppo con il solo nome del gruppo richiede
|
||||
solamente la password di gruppo. Se la password è impostata i membri possono ancora
|
||||
usare
|
||||
.BR newgrp (1)
|
||||
senza la password, i non\-membri devono fornire la password.
|
||||
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/group\fR \- informazioni sui gruppi
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/gshadow\fR \- informazioni sul gruppo shadow
|
||||
.SH VEDERE ANCHE
|
||||
.BR newgrp (1),
|
||||
.BR groupadd (8),
|
||||
.BR groupdel (8),
|
||||
.BR groupmod (8),
|
||||
.BR grpck (8)
|
@@ -1,65 +0,0 @@
|
||||
.\" Copyright 1991, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.\"
|
||||
.\" $Id$
|
||||
.\"
|
||||
.\" Traduzione in italiano a cura di Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>
|
||||
.\" luglio 1999
|
||||
.\"
|
||||
.TH GROUPADD 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
groupadd \- Crea un nuovo gruppo
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBgroupadd\fR [\fB\-g\fR \fIgid\fR [\fB\-o\fR]] [\fB\-f\fR] \fIgruppo\fR
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
Il comando \fBgroupadd\fR crea un nuovo account di gruppo usando i valori
|
||||
specificati sulla linea di comando ed i valori predefiniti dal sistema.
|
||||
Il nuovo gruppo verrà aggiunto ai file di sistema che lo necessitano.
|
||||
.SH OPZIONI
|
||||
Le opzioni che si applicano al comando \fBgroupadd\fR sono:
|
||||
.IP "\fB\-g\fR \fIgid\fR"
|
||||
Il valore numerico dell'identificatore (ID) del gruppo.
|
||||
Questo valore deve essere univoco, a meno che non venga usata l'opzione \fB\-o\fR.
|
||||
Il valore deve essere non\-negativo.
|
||||
La scelta predefinita è quella di usare il minimo valore di ID superiore a 999
|
||||
e superiore a qualunque altro gruppo.
|
||||
Valori tra 0 e 999 sono tipicamente riservati per account di sistema.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/group\fR \- informazioni sugli account di gruppo
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/gshadow\fR \- informazioni sicure sugli account di gruppo
|
||||
.SH VEDERE ANCHE
|
||||
.BR chfn (1),
|
||||
.BR chsh (1),
|
||||
.BR useradd (8),
|
||||
.BR userdel (8),
|
||||
.BR usermod (8),
|
||||
.BR passwd (1),
|
||||
.BR groupdel (8),
|
||||
.BR groupmod (8)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jfh@tab.com)
|
@@ -1,78 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1991 - 1993, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH GROUPDEL 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
groupdel \- Rimuove un gruppo
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBgroupdel\fP \fIgruppo\fP
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
Il comando \fBgroupdel\fP modifica i file di account di sistema, rimuovendo
|
||||
tutte le voci che si riferiscono a \fIgruppo\fP. Il gruppo nominato deve
|
||||
esistere.
|
||||
.PP
|
||||
Occorre controllare manualmente tutti i filesystem per assicurarsi che non
|
||||
rimanga alcun file avente come ID di gruppo il gruppo specificato.
|
||||
.SH CAVEAT
|
||||
Non si può rimuovere un gruppo che sia gruppo primario di un utente.
|
||||
Occorre rimuovere l'utente prima di rimuovere il gruppo.
|
||||
.SH FILE
|
||||
/etc/group \- informazioni sui gruppi
|
||||
.br
|
||||
/etc/gshadow \- informazioni sicure sui gruppi
|
||||
.SH "VALORI RESTITUITI"
|
||||
0 \- successo
|
||||
.br
|
||||
2 \- errore di sintassi
|
||||
.br
|
||||
6 \- il gruppo specificato non esiste
|
||||
.br
|
||||
8 \- operazione impossibile perché il gruppo è primario per un utente
|
||||
.br
|
||||
10 \- non è possibile aggiornare il file group
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBchfn\fP(1), \fBchsh\fP(1), \fBpasswd\fP(1), \fBgroupadd\fP(8), \fBgroupmod\fP(8)
|
||||
\fBuseradd\fP(8), \fBuserdel\fP(8), \fBusermod\fP(8),
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.\" Questa sezione si trova in un file separato che viene aggiunto
|
||||
.\" automaticamente alla pagina tradotta.
|
||||
.\" Per semplicità ho usato lo stesso file per tutte le traduzioni,
|
||||
.\" di conseguenza mischiando tutti i nomi dei traduttori: mi auguro
|
||||
.\" che non sia un problema per nessuno.
|
||||
.\" -- Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giovanni Bortolozzo <borto@dei.unipd.it>, 1996-1997
|
||||
Roberto Pertile <triplej@iol.it>, 1999
|
||||
Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>, 1999
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
.fi
|
||||
.\" Conversione a PO4A:
|
||||
.\" Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
@@ -1,67 +0,0 @@
|
||||
.\" Copyright 1991, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.\"
|
||||
.\" $Id$
|
||||
.\"
|
||||
.\" Traduzione in italiano a cura di Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>
|
||||
.\" luglio 1999
|
||||
.\"
|
||||
.TH GROUPMOD 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
groupmod \- Modifica un gruppo
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBgroupmod\fR [\fB\-g\fR \fIgid\fR [\fB\-o\fR]] [\fB\-n\fR \fInome_gruppo\fR]
|
||||
.I gruppo
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
Il comando \fBgroupmod\fR modifica i file di account del sistema in modo
|
||||
da riflettere i cambiamenti che sono specificati sulla linea di comando.
|
||||
Le opzioni che si applicano al comando \fIgroupmod\fR sono
|
||||
.IP "\fB\-g \fIgid\fR"
|
||||
Il valore numerico dell'identificatore (ID) del gruppo.
|
||||
Questo valore deve essere univoco, a meno che non venga usata l'opzione
|
||||
\fB\-o\fR.
|
||||
Il valore deve essere non\-negativo.
|
||||
Valori tra 0 e 999 sono tipicamente riservati per gruppi di sistema.
|
||||
Occorre modificare manualmente l'ID di gruppo di tutti i file
|
||||
il cui ID di gruppo è quello vecchio.
|
||||
.IP "\fB\-n \fInome_gruppo\fR"
|
||||
Il nome del gruppo verrà modificato da \fIgruppo\fR a \fInome_gruppo\fR.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/group\fR \- informazioni sui gruppi
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/gshadow\fR \- informazioni sicure sui gruppi
|
||||
.SH VEDERE ANCHE
|
||||
.BR chfn (1),
|
||||
.BR chsh (1),
|
||||
.BR useradd (8),
|
||||
.BR userdel (8),
|
||||
.BR usermod (8),
|
||||
.BR passwd (1),
|
||||
.BR groupadd (8),
|
||||
.BR groupdel (8)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jfh@tab.com)
|
@@ -1,55 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1991 - 1994, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH GROUPS 1
|
||||
.SH NOME
|
||||
groups \- mostra i nomi dei gruppi correnti
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBgroups\fP [\fIutente\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
Per ciascuno dei gruppi correnti, \fBgroups\fP mostra i nomi o i valori ID. Se
|
||||
un valore non ha nessuna voce corrispondente in \fI/etc/group\fP, esso viene
|
||||
mostrato in forma numerica. Se viene specificato un \fIutente\fP, vengono
|
||||
mostrati i gruppi a cui appartiene quel determinato \fIutente\fP.
|
||||
.SH NOTA
|
||||
Sui sistemi che non supportano l'appartenenza a più gruppi
|
||||
contemporaneamente, vengono riportate le informazioni da
|
||||
\fI/etc/group\fP. L'utente deve usare \fBnewgrp\fP o \fBsg\fP per cambiare gli ID dei
|
||||
gruppi reale ed efficace.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/group\fP \- informazioni sugli account dei gruppi
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBnewgrp\fP(1), \fBgetgid\fP(2), \fBgetgroups\fP(2), \fBgetuid\fP(2)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh <jockgrrl@ix.netcom.com>
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
106
man/it/grpck.8
106
man/it/grpck.8
@@ -1,106 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1992 - 1993, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH GRPCK 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
grpck \- verifica l'integrità dei file di gruppo
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBgrpck\fP [\fB\-r\fP] [\fIgroup\fP \fIshadow\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBgrpck\fP verifica l'integrità delle informazioni di autenticazione del
|
||||
sistema. Ogni voce in \fI/etc/group\fP e in \fI/etc/gshadow\fP viene controllata
|
||||
per verificare che abbia il formato corretto e dati validi in ciascun
|
||||
campo. Viene richiesto all'utente di rimuovere le voci che non hanno un
|
||||
formato appropriato o che hanno altri errori impossibili da correggere.
|
||||
.PP
|
||||
Vengono fatti controlli per verificare che ogni voce abbia:
|
||||
.sp
|
||||
.in +.5i
|
||||
\- il corretto numero di campi
|
||||
.br
|
||||
\- un nome univoco di gruppo
|
||||
.br
|
||||
\- una lista valida di membri e amministratori
|
||||
.in -.5i
|
||||
.sp
|
||||
.PP
|
||||
Gli errori nelle verifiche sul corretto numero di campi e sull'univocità
|
||||
del nome del gruppo sono irrimediabili. Se una voce ha un numero errato di
|
||||
campi, all'utente viene chiesto di cancellare l'intera riga; se l'utente non
|
||||
risponde affermativamente, vengono omessi tutti gli ulteriori
|
||||
controlli. Viene richiesta la cancellazione anche per le voci aventi il nome
|
||||
del gruppo duplicato, ma i rimanenti controlli vengono ugualmente
|
||||
effettuati. Tutti gli altri errori non sono gravi e l'utente è invitato a
|
||||
eseguire il comando \fBgroupmod\fP per correggerli.
|
||||
.PP
|
||||
I comandi che operano sul file \fI/etc/group\fP non sono in grado di modificare
|
||||
voci corrotte o duplicate; in tali circostanze va usato \fBgrpck\fP per
|
||||
rimuovere la voce scorretta.
|
||||
.SH OPZIONI
|
||||
Come impostazione predefinita, \fBgrpck\fP opera sui file \fI/etc/group\fP e in
|
||||
\fI/etc/gshadow\fP. L'utente può selezionare file alternativi con i parametri
|
||||
\fIgroup\fP e \fIshadow\fP. Inoltre, il comando può essere eseguito in modalità
|
||||
di sola lettura specificando l'opzione \fB\-r\fP: questo fa in modo che, senza
|
||||
l'intervento dell'utente, venga risposto \fBno\fP a tutte le domande che
|
||||
riguardano i cambiamenti. Con \fBgrpck\fP si possono anche ordinare per GID le
|
||||
voci in \fI/etc/group\fP e in \fI/etc/gshadow\fP, è sufficiente fornire l'opzione
|
||||
\fB\-s\fP. Non viene effettuato nessun controllo, il programma si limita a
|
||||
ordinare i file.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/group\fP \- informazioni sugli account dei gruppi
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/gshadow\fP \- password cifrate e informazioni sugli amministratori dei
|
||||
gruppi
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/passwd\fP \- informazioni sugli account degli utenti
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBgroup\fP(5), \fBpasswd\fP(5), \fBshadow\fP(5), \fBgroupmod\fP(8)
|
||||
.SH "VALORI RESTITUITI"
|
||||
.TP 2
|
||||
Il comando \fBgrpck\fP restituisce i seguenti valori:
|
||||
.br
|
||||
\fB0\fP \- successo
|
||||
.br
|
||||
\fB1\fP \- errore di sintassi
|
||||
.br
|
||||
\fB2\fP \- una o più voci di gruppo contengono errori
|
||||
.br
|
||||
\fB3\fP \- impossibile aprire i file dei gruppi
|
||||
.br
|
||||
\fB4\fP \- impossibile fare il lock dei file dei gruppi
|
||||
.br
|
||||
\fB5\fP \- impossibile aggiornare i file dei gruppi
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>, 1999
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1 +0,0 @@
|
||||
.so man8/pwconv.8
|
@@ -1 +0,0 @@
|
||||
.so man8/pwconv.8
|
@@ -1,76 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1992, Phillip Street and Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.\" @(#)lastlog.8 3.3 08:24:58 29 Sep 1993 (National Guard Release)
|
||||
.TH LASTLOG 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
lastlog \- esamina il file degli ultimi accessi
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
.TP 8
|
||||
\fBlastlog\fP [\fBopzioni\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
.PP
|
||||
\fBlastlog\fP mostra il log degli ultimi accessi, contenuto nel file
|
||||
\fI/var/log/lastlog\fP. Le informazioni mostrate sono il \fBnome utente\fP, la
|
||||
\fBporta\fP, e la \fBdata dell'ultimo accesso\fP. Il comportamento predefinito
|
||||
(nessuna opzione specificata) è di mostrare i record di ultimo accesso per
|
||||
tutti gli utenti, nell'ordine in cui compaiono in \fB/etc/passwd\fP.
|
||||
.SH OPZIONI
|
||||
.TP
|
||||
Il comando \fBlastlog\fP accetta le seguenti opzioni:
|
||||
.IP "\fB\-h\fP, \fB\-\-help\fP"
|
||||
Mostra un messaggio di aiuto ed esce.
|
||||
.IP "\fB\-t\fP, \fB\-\-time\fP \fIGIORNI\fP"
|
||||
Mostra solo i record di ultimo accesso più recenti di un numero di
|
||||
\fIGIORNI\fP.
|
||||
.IP "\fB\-u\fP, \fB\-\-user\fP \fILOGIN\fP"
|
||||
Mostra il record di ultimo accesso per l'utente specificato da \fILOGIN\fP.
|
||||
.TP
|
||||
L'opzione \fB\-t\fP ha la precedenza sull'uso di \fB\-u\fP.
|
||||
.PP
|
||||
Se l'utente non ha mai effettuato accessi al sistema viene mostrato, al
|
||||
posto della porta e della data, il messaggio \fB"**Nessun accesso
|
||||
effettuato**"\fP.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/var/log/lastlog\fP \- file di log degli ultimi accessi
|
||||
.SH AVVISI/CAVEAT
|
||||
Se ci sono dei grossi scarti tra i valori di UID, il programma lastlog può
|
||||
restare in esecuzione per un tempo prolungato senza produrre output sullo
|
||||
schermo (ad es. se mmdf=800 e l'ultimo UID vale 170, il programma sembrerà
|
||||
bloccato come se esaminasse gli UID tra 171 e 799).
|
||||
.SH AUTORI
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.br
|
||||
Phillip Street
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>, 1999
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
129
man/it/login.1
129
man/it/login.1
@@ -1,129 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\" $Id$
|
||||
.\" Copyright 1989 - 1994, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH LOGIN 1
|
||||
.SH NOME
|
||||
login \- apre una sessione sul sistema
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBlogin\fP [\fB\-p\fP] [\fInome_utente\fP] [\fIENV=VAR\fP ...]
|
||||
.br
|
||||
\fBlogin\fP [\fB\-p\fP] [\fB\-h\fP \fIhost\fP] [\fB\-f\fP \fInome_utente\fP]
|
||||
.br
|
||||
\fBlogin\fP [\fB\-p\fP] \fB\-r\fP \fIhost\fP
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBlogin\fP viene utilizzato per aprire una sessione sul sistema. Normalmente
|
||||
viene invocato automaticamente rispondendo al prompt \fIlogin:\fP del
|
||||
terminale. \fBlogin\fP può essere trattato in maniera speciale dalla shell e
|
||||
non può essere invocato come sottoprocesso. Normalmente \fBlogin\fP è
|
||||
trattato dalla shell come \fBexec login\fP che termina la shell utente
|
||||
attuale. L'esecuzione di \fBlogin\fP da una shell che non sia quella di login
|
||||
produce un messaggio d'errore.
|
||||
.PP
|
||||
All'utente viene quindi chiesta la password, se necessario. Durante questa
|
||||
operazione l'eco sul terminale è disabilitato per non rivelare la
|
||||
password. Solo un basso numero di tentativi falliti è permesso prima che
|
||||
\fBlogin\fP termini e che la connessione sia rallentata.
|
||||
.PP
|
||||
Se la scadenza delle password è abilitata per il proprio account, prima di
|
||||
proseguire ci può essere la richiesta di una nuova password. Il programma
|
||||
chiederà prima la vecchia password e poi la nuova per poter continuare. Per
|
||||
maggiori informazioni si faccia riferimento a \fBpasswd\fP(1).
|
||||
.PP
|
||||
|
||||
Dopo aver completato correttamente l'accesso, vengono mostrati eventuali
|
||||
messaggi di sistema e si viene informati della presenza di nuova posta. Si
|
||||
può evitare di visualizzare i messaggi in \fI/etc/motd\fP creando un file
|
||||
vuoto chiamato \fI.hushlogin\fP nella propria directory di login. Il messaggio
|
||||
relativo alla presenza di posta è "\fBC'è nuova posta.\fP", "\fBC'è la solita
|
||||
posta.\fP" o "\fBNessun messaggio di posta.\fP" a seconda dello stato della
|
||||
propria casella di posta.
|
||||
|
||||
.PP
|
||||
I propri ID di utente e gruppo vengono poi impostati in base ai valori
|
||||
definiti nel file \fI/etc/passwd\fP. I valori di \fB$HOME\fP, \fB$SHELL\fP, \fB$PATH\fP,
|
||||
\fB$LOGNAME\fP e \fB$MAIL\fP sono impostati in base ai corrispettivi valori nel
|
||||
file delle password. I valori per ulimit, umask e nice possono essere
|
||||
impostati in base al campo GECOS.
|
||||
.PP
|
||||
In alcune installazioni la variabile d'ambiente \fB$TERM\fP può essere
|
||||
impostata in base al tipo di terminale della propria connessione, come
|
||||
specificato in \fI/etc/ttytype\fP.
|
||||
.PP
|
||||
Può anche essere eseguito uno script di inizializzazione per il proprio
|
||||
interprete dei comandi. Fare riferimento alla relativa pagina di manuale per
|
||||
maggiori informazioni su questa funzione.
|
||||
.PP
|
||||
Un accesso a un sottosistema è indicato dalla presenza del carattere "*"
|
||||
all'inizio della shell di login. La home directory impostata diventa la root
|
||||
di un nuovo file system al quale l'utente accede.
|
||||
.SH OPZIONI
|
||||
.IP \fB\-f\fP
|
||||
Non effettua l'autenticazione, l'utente è già autenticato
|
||||
.IP \fB\-h\fP
|
||||
Nome dell'host remoto per questo login.
|
||||
.IP \fB\-p\fP
|
||||
Non modifica l'ambiente.
|
||||
.IP \fB\-r\fP
|
||||
Attiva il protocollo autologin di rlogin.
|
||||
.PP
|
||||
Le opzioni \fB\-r\fP, \fB\-h\fP e \fB\-f\fP possono essere utilizzate solo quando
|
||||
\fBlogin\fP viene invocato da root.
|
||||
.SH AVVISI/CAVEAT
|
||||
Questa versione di \fBlogin\fP ha molte opzioni di compilazione; solo una parte
|
||||
di esse potrebbe essere in uso su un determinato sistema.
|
||||
.PP
|
||||
La posizione dei file è soggetta a differenze in base alla configurazione
|
||||
del sistema.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/var/run/utmp\fP \t\- elenco delle sessioni di login attive
|
||||
.br
|
||||
\fI/var/log/wtmp\fP \t\- elenco delle sessioni di login precedenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/passwd\fP \t\- informazioni sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/shadow\fP \t\- informazioni sicure sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/motd\fP \t \- file dei messaggi di sistema
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/nologin\fP \t\- inibisce l'accesso al sistema a tutti gli utenti tranne
|
||||
root
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/ttytype\fP \t\- elenco di tipi di terminale
|
||||
.br
|
||||
\fI$HOME/.hushlogin\fP \- impedisce che vengano mostrati i messaggi di sistema
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBmail\fP(1), \fBpasswd\fP(1), \fBsh\fP(1), \fBsu\fP(1), \fBlogin.defs\fP(5),
|
||||
\fBnologin\fP(5), \fBpasswd\fP(5), \fBgetty\fP(8)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh <jockgrrl@ix.netcom.com>
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1,80 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1991, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH NEWGRP 1
|
||||
.SH NOME
|
||||
newgrp \- effettua l'accesso a un nuovo gruppo
|
||||
.br
|
||||
sg \- esegue un comando con un diverso ID di gruppo
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBnewgrp\fP [\fB\-\fP] [\fIgruppo\fP]
|
||||
.br
|
||||
\fBsg\fP [\fB\-\fP] [\fIgruppo\fP [[\fB\-c\fP] \fIcommndo\fP]]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBnewgrp\fP permette di cambiare il proprio ID di gruppo durante una sessione
|
||||
di login. Se viene specificato il flag \fB\-\fP, l'ambiente dell'utente viene
|
||||
reinizializzato come se l'utente stesse effettuando il login, altrimenti
|
||||
l'ambiente non viene modificato e la directory corrente non viene cambiata.
|
||||
.PP
|
||||
\fBnewgrp\fP changes the current real group ID to the named group, or to the
|
||||
default group listed in \fI/etc/passwd\fP if no group name is given. \fBnewgrp\fP
|
||||
also tries to add the group to the user groupset. If not root, the user will
|
||||
be prompted for a password if she do not have a password and the group does,
|
||||
or if the user is not listed as a member and the group has a password. The
|
||||
user will be denied access if the group password is empty and the user is
|
||||
not listed as a member. If compiled with SHADOWPWD (respectively SHADOWGRP)
|
||||
defined, the password of the user (respectively, the password and the
|
||||
members of the group) will be overwritten by the value defined in
|
||||
\fI/etc/shadow\fP (respectively in \fI/etc/gshadow\fP) if an entry exists for this
|
||||
user (resp. group).
|
||||
.PP
|
||||
Il comando \fBsg\fP funziona in maniera analoga a \fBnewgrp\fP, ma accetta un
|
||||
comando che viene eseguito con la shell \fB/bin/sh\fP. La maggior parte delle
|
||||
shell che permettono l'uso di \fBsg\fP richiede che i comandi composti da più
|
||||
parole siano inclusi tra apici. Un'altra differenza tra \fBnewgrp\fP e \fBsg\fP è
|
||||
che alcune shell trattano \fBnewgrp\fP in maniera speciale, sostituendo se
|
||||
stesse con la shell creata da \fBnewgrp\fP. Questo non accade con \fBsg\fP, per
|
||||
cui all'uscita del comando \fBsg\fP si ritorna al precedente ID di gruppo.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/passwd\fP \- informazioni sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/shadow\fP \- informazioni sicure sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/group\fP \- informazioni sugli account dei gruppi
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/gshadow\fP \- informazioni sicure sui gruppi
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBid\fP(1), \fBlogin\fP(1), \fBsu\fP(1), \fBgpasswd\fP(1), \fBgroup\fP(5), \fBgshadow\fP(5)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh <jockgrrl@ix.netcom.com>
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1,71 +0,0 @@
|
||||
.\" Copyright 1991 - 1994, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.\"
|
||||
.\" $Id$
|
||||
.\"
|
||||
.\" Traduzione in italiano di Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>
|
||||
.\" Guigno 1999
|
||||
.\"
|
||||
.TH NEWUSERS 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
\fBnewusers\fR - aggiorna e crea nuovi utenti in batch
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBnewusers\fR [\fI nuovi_utenti \fR]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBnewusers\fR legge un file di coppie nome utente e password in chiaro
|
||||
e usa questa informazione per aggiornare un gruppo di utenti esistenti o
|
||||
per creare nuovi utenti.
|
||||
Ciascuna riga è nello stesso formato del file standard delle password
|
||||
(vedere \fBpasswd\fR(5)) con le seguenti eccezioni.
|
||||
.IP "\fIpw_passwd\fR" 10
|
||||
Questo campo verrà crittato e usato come nuovo valore
|
||||
per la password crittata.
|
||||
.IP "\fIpw_durata\fR"
|
||||
Questo campo verrà ignorato dalle shadow password se l'utente
|
||||
esiste già.
|
||||
.IP "\fIpw_gid\fR"
|
||||
Questo campo potrebbe essere il nome di un gruppo esistente, nel qual caso
|
||||
l'utente specificato verrà aggiunto come membro. Se viene dato un identificativo
|
||||
numerico di gruppo non esistente, verrà creato un nuovo gruppo con questo numero.
|
||||
.IP "\fIpw_dir\fR"
|
||||
Questo campo controllerà l'esistenza della directory e, se non esiste già,
|
||||
verrà creata una nuova directory con lo stesso nome.
|
||||
La proprietà della directory verrà impostata all'utente che è stato creato
|
||||
o aggiornato.
|
||||
.PP
|
||||
Ha senso usare questo comando in un grande ambiente di sistema dove
|
||||
molti account vengono aggiornati in una sola volta.
|
||||
.SH CAVEAT
|
||||
.\" Successivamente dovrà essere usato il comando \fImkpasswd\fR
|
||||
.\" per aggiornare i file password DBM.
|
||||
Il file in ingresso deve essere protetto dato che contiene le password in chiaro.
|
||||
.SH VEDERE ANCHE
|
||||
.\" mkpasswd(8), passwd(1), useradd(1)
|
||||
.BR passwd (1),
|
||||
.BR useradd (8)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jfh@tab.com)
|
197
man/it/passwd.1
197
man/it/passwd.1
@@ -1,197 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1989 - 1994, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH PASSWD 1
|
||||
.SH NOME
|
||||
passwd \- cambia la password utente
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBpasswd\fP [\fB\-f\fP|\fB\-s\fP] [\fInome\fP]
|
||||
.br
|
||||
\fBpasswd\fP [\fB\-g\fP] [\fB\-r\fP|\fB\-R\fP] \fIgruppo\fP
|
||||
.br
|
||||
\fBpasswd\fP [\fB\-x \fP\fImax\fP] [\fB\-n \fP\fImin\fP] [\fB\-w \fP\fIwarn\fP] [\fB\-i \fP\fIinact\fP]
|
||||
\fIlogin\fP
|
||||
.br
|
||||
\fBpasswd\fP {\fB\-l\fP|\fB\-u\fP|\fB\-d\fP|\fB\-S\fP|\fB\-e\fP} \fIlogin\fP
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBpasswd\fP cambia la password per account utente o di gruppo. Un utente
|
||||
normale può solo cambiare la password per il proprio account, mentre il
|
||||
super utente può cambiarla per qualsiasi account. L'amministratore di un
|
||||
gruppo può cambiare la password del gruppo. \fBpasswd\fP può cambiare altri
|
||||
dati dell\'utente come il nome completo, la shell di login, la data e
|
||||
l\'intervallo di scadenza della password.
|
||||
.PP
|
||||
L\'opzione \fB\-s\fP fa sì che \fBpasswd\fP chiami \fBchsh\fP per cambiare la shell
|
||||
utente. L\'opzione \fB\-f\fP fa sì che passwd chiami chfn per cambiare le
|
||||
informazioni GECOS dell\'utente. Queste due opzioni sono presenti solo per
|
||||
compatibilità perché gli altri programmi possono essere chiamati
|
||||
direttamente.
|
||||
.SS "Modifiche delle password"
|
||||
All\'utente viene prima chiesta la propria password attuale, se presente.
|
||||
Questa password viene cifrata e confrontata con quella memorizzata.
|
||||
All\'utente viene data solo una possibilità di inserire la password
|
||||
corretta. Il super utente non ha questo obbligo.
|
||||
.PP
|
||||
Dopo che la password è stata inserita, vengono controllati i parametri
|
||||
dell'invecchiamento delle password per verificare che l'utente possa
|
||||
modificarla in questo momento. Se il risultato è negativo, \fBpasswd\fP non
|
||||
fa cambiare la password ed esce.
|
||||
.PP
|
||||
All\'utente viene poi chiesta la nuova password. Viene misurata la
|
||||
complessità della password. In linea di massima le password dovrebbero
|
||||
contenere dai 6 agli 8 caratteri di uno o più dei seguenti insiemi:
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Lettere minuscole
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Lettere maiuscole
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Numeri da 0 a 9
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Segni di punteggiatura
|
||||
.PP
|
||||
Si deve fare attenzione a non inserire il carattere di cancellazione o di
|
||||
kill (azzeramento della linea). \fBpasswd\fP non accetta password non
|
||||
sufficientemente complesse.
|
||||
.PP
|
||||
Se la password viene accettata, \fBpasswd\fP la chiede una seconda volta e
|
||||
confronta le due password. Le due password devono essere eguali affinché
|
||||
la password venga accettata.
|
||||
.SS "Password di gruppo"
|
||||
Quando viene speficata l\'opzione \fB\-g\fP, viene cambiata la password per il
|
||||
gruppo specificato. L\'utente deve essere il super utente oppure
|
||||
l'amministratore del gruppo. La password corrente non viene richiesta.
|
||||
L\'opzione \fB\-r\fP, assieme alla \fB\-g\fP elimina la password attuale dal
|
||||
gruppo. Questo permette l'accesso al gruppo a tutti i membri.
|
||||
.SS "Informazioni sulla scadenza della password"
|
||||
Le informazioni sull\'invecchiamanto delle password possono essere
|
||||
modificate dal super utente con le opzioni \fB\-x\fP, \fB\-n\fP, \fB\-w\fP e \fB\-i\fP.
|
||||
L\'opzione \fB\-x\fP è usata per impostare il massimo numero di giorni per il
|
||||
quale la password è valida. Dopo il numero \fImax\fP di giorni viene
|
||||
richiesta la modifica della password. L\'opzione \fB\-n\fP è usata per
|
||||
impostare il minimo numero di giorni prima che una password possa essere
|
||||
modificata. L\'utente non potrà modificare la password prima che siano
|
||||
passati \fImin\fP giorni. L\'opzione \fB\-w\fP è usata per impostare il numero di
|
||||
giorni durante i quali l\'utente verrà avvisato che la propria password è
|
||||
in scadenza. L'avviso parte \fIwarn\fP giorni prima della scadenza e riporta
|
||||
il numero di giorni che ancora gli rimangono. L\'opzione \fB\-i\fP è usata per
|
||||
disabilitare un account dopo che non è stato più usato per un certo numero
|
||||
di giorni. Dopo che un account non è stato usato per \fIinact\fP giorni
|
||||
successivi alla scadenza, l\'utente non può più accedere al sistema.
|
||||
.PP
|
||||
Se si vuole fare scadere subito una password, si può utilizzare l\'opzione
|
||||
\fB\-e\fP. Questo in pratica obbliga l\'utente a inserire una nuova password al
|
||||
successivo login. Si può anche utilizzare l\'opzione \fB\-d\fP per azzerare una
|
||||
password. Usare questa opzione con attenzione perché potrebbe permettere
|
||||
l\'accesso al sistema senza l\'utilizzo di una password, lasciando quindi
|
||||
spazio di azione a intrusi.
|
||||
.SS "Gestione dell\'account"
|
||||
Gli account utente possono essere bloccati e sbloccati con i flag \fB\-l\fP e
|
||||
\fB\-u\fP. L\'opzione \fB\-l\fP disabilita l\'account impostando la password ad un
|
||||
valore che non corrisponde a nessuna possibile password cifrata. L\'opzione
|
||||
\fB\-u\fP abilita un account impostando la password al suo valore precedente.
|
||||
.PP
|
||||
Lo stato attuale di un account può essere ispeziona con l\'opzione
|
||||
\fB\-S\fP. Lo stato consiste di 7 campi. Il primo campo è il nome
|
||||
dell\'utente. Il secondo campo indica se l\'account è bloccato (L), non ha
|
||||
password (NP) o ha una password valida (P). Il terzo campo contiene la data
|
||||
di ultima modifica della password. I successivi quattro campi sono l'età
|
||||
minima, la massima, il periodi di avviso e quello di iniattività. Queste
|
||||
età sono espresse in giorni. Vedere la precedente discussione su
|
||||
\fBInformazioni sulla scadenza della password\fP per una discussione su questi
|
||||
campi.
|
||||
.SS "Suggerimenti per password utente"
|
||||
La sicurezza di una password dipende dalla resistenza dell\'algoritmo e
|
||||
dalla dimensione della chiave utilizzata. Il metodi di cifratura del
|
||||
sistema \fB\s-2UNIX\s+2\fP si basa sull'algoritmo NBS DES ed è abbastanza
|
||||
sicuro. La dimensione della chiave dipende dall aleatorità della password
|
||||
che viene utilizzata.
|
||||
.PP
|
||||
La compromissione di una password avviene normalmente a seguito di incuria
|
||||
nella scelta o nella gestione della password. Per questo motivo non si
|
||||
devono utilizzare password che appaiono nei dizionari o che devono essere
|
||||
scritte. La password non deve essere uno nome proprio, il numero della
|
||||
patente, la data di nascita o l'indirizzo. Uno qualunque di questi potrebbe
|
||||
essere indovinato per violare la sicurezza del sistema.
|
||||
.PP
|
||||
La password deve essere facile da ricordare in modo tale da non essere
|
||||
costretti a scriversela. Un modo per farlo è quello di concatenare due
|
||||
parole brevi separandole con della punteggiatura o un numero. Per esempio
|
||||
Pass%word.
|
||||
.PP
|
||||
Un altro metodo di costruzione di implica la selezione di una frase imparata
|
||||
a memoria perché presente in letteratura, selezionandone le prime o ultime
|
||||
lettere di ogni parola. Un esempio di questo tipo è
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Non chiedere per chi suona la campana.
|
||||
.PP
|
||||
che produce
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
NcXcslc.
|
||||
.PP
|
||||
Si può essere abbastanza certi che pochi malintenzionati l\'abbiano inclusa
|
||||
nel proprio dizionario. Si dovrebbe, comunque, selezionare un proprio
|
||||
metodo per contruire password e non affidarsi esclusivamente a quelli
|
||||
proposti qui.
|
||||
.SS "Note sulle password di gruppo"
|
||||
Le password di gruppo non un problema di sicurezza perché più di una
|
||||
persona deve conoscerle. Ciononostante i gruppi sono uno strumento molto
|
||||
utile per la cooperazione tra vari utenti.
|
||||
.SH CAVEAT
|
||||
Non tutte le opzioni potrebbero essere supportate. Il controllo della
|
||||
complessità delle password varia da sistema a sistema. L\'utente deve
|
||||
poter selezionare la possibilità di selezionare una password che ritenga
|
||||
sufficientemente complessa. Gli utenti potrebbero non essere in condizione
|
||||
di modificare la propria password se NIS è abilitato e loro non hanno fatto
|
||||
il login sul server NIS.
|
||||
.SH FILE
|
||||
.TP
|
||||
\fI/etc/passwd\fP
|
||||
informazioni sugli account utente
|
||||
.TP
|
||||
\fI/etc/shadow\fP
|
||||
password utenti cifrate
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBgroup\fP(5), \fBpasswd\fP(5), \fBshadow\fP(5)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh <jockgrrl@ix.netcom.com>
|
||||
.\" Questa sezione si trova in un file separato che viene aggiunto
|
||||
.\" automaticamente alla pagina tradotta.
|
||||
.\" Per semplicità ho usato lo stesso file per tutte le traduzioni,
|
||||
.\" di conseguenza mischiando tutti i nomi dei traduttori: mi auguro
|
||||
.\" che non sia un problema per nessuno.
|
||||
.\" -- Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giovanni Bortolozzo <borto@dei.unipd.it>, 1996-1997
|
||||
Roberto Pertile <triplej@iol.it>, 1999
|
||||
Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>, 1999
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
.fi
|
||||
.\" Conversione a PO4A:
|
||||
.\" Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
136
man/it/passwd.5
136
man/it/passwd.5
@@ -1,136 +0,0 @@
|
||||
.\" $Id$
|
||||
.\" Copyright (c) 1993 Michael Haardt (u31b3hs@pool.informatik.rwth\-aachen.de)
|
||||
.\" Fri Apr 2 11:32:09 MET DST 1993
|
||||
.\"
|
||||
.\" Traduzione in italiano di Giovanni Bortolozzo <borto@dei.unipd.it>
|
||||
.\" Agosto 1996
|
||||
.\"
|
||||
.\" This is free documentation; you can redistribute it and/or
|
||||
.\" modify it under the terms of the GNU General Public License as
|
||||
.\" published by the Free Software Foundation; either version 2 of
|
||||
.\" the License, or (at your option) any later version.
|
||||
.\"
|
||||
.\" The GNU General Public License's references to "object code"
|
||||
.\" and "executables" are to be interpreted as the output of any
|
||||
.\" document formatting or typesetting system, including
|
||||
.\" intermediate and printed output.
|
||||
.\"
|
||||
.\" This manual is distributed in the hope that it will be useful,
|
||||
.\" but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of
|
||||
.\" MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the
|
||||
.\" GNU General Public License for more details.
|
||||
.\"
|
||||
.\" You should have received a copy of the GNU General Public
|
||||
.\" License along with this manual; if not, write to the Free
|
||||
.\" Software Foundation, Inc., 675 Mass Ave, Cambridge, MA 02139,
|
||||
.\" USA.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Modified Sun Jul 25 10:46:28 1993 by Rik Faith (faith@cs.unc.edu)
|
||||
.\" Modified Sun Aug 21 18:12:27 1994 by Rik Faith (faith@cs.unc.edu)
|
||||
.\" Modified Sun Jun 18 01:53:57 1995 by Andries Brouwer (aeb@cwi.nl)
|
||||
.\" Modified Mon Jan 5 20:24:40 MET 1998 by Michael Haardt
|
||||
.\" (michael@cantor.informatik.rwth\-aachen.de)
|
||||
.TH PASSWD 5 "5 gennaio 1988" "Linux" "Linux Programmer's Manual"
|
||||
.SH NOME
|
||||
passwd \- file delle password
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
.B Passwd
|
||||
è un file di testo che contiene un elenco degli account sul sistema, e
|
||||
per ciascuno di questi riporta alcune informazioni utili come user ID,
|
||||
group ID, home directory, ecc. Spesso contiene anche le password
|
||||
criptate di ciascun account. Il file delle password dovrebbe avere
|
||||
permessi di lettura per tutti (molte utility, come
|
||||
.BR ls (1),
|
||||
ne fanno uso per associare lo user ID allo user name), ma permesso di
|
||||
scrittura solo per il superuser.
|
||||
.PP
|
||||
Nei buoni tempi andati, il permesso di lettura per tutti non era un
|
||||
grosso problema: chiunque poteva leggere le password criptate, ma i
|
||||
calcolatori erano troppo lenti per decifrare una password scelta
|
||||
bene. Soprattutto, si supponeva di lavorare fra amici. Oggigiorno,
|
||||
molti usano una qualche versione di shadow password (chiavi ombra), in
|
||||
cui
|
||||
.I /etc/passwd
|
||||
contiene degli * al posto delle password criptate, che a loro volta
|
||||
sono nel file \fI/etc/shadow\fP, che solo il superuser può leggere.
|
||||
.PP
|
||||
Sia che si utilizzino o meno le shadow password, molti amministratori di
|
||||
sistema usano un asterisco nel campo della password per far sì che un
|
||||
utente non possa autenticarsi con una password (vedi le note più
|
||||
sotto).
|
||||
.PP
|
||||
Se si crea una nuova login, si metta un asterisco nel campo della
|
||||
password, e poi si usi il programma
|
||||
.BR passwd (1)
|
||||
per riempirlo.
|
||||
.PP
|
||||
C'è una voce per riga, ed ogni riga ha il formato:
|
||||
.sp
|
||||
.RS
|
||||
account:passwd:UID:GID:GECOS:directory:shell
|
||||
.RE
|
||||
.sp
|
||||
Il significato dei campi è il seguente:
|
||||
.sp
|
||||
.RS
|
||||
.TP 1.0in
|
||||
.I account
|
||||
il nome dell'utente nel sistema. Non dovrebbe contenere maiuscole.
|
||||
.TP
|
||||
.I password
|
||||
la password criptata o un asterisco.
|
||||
.TP
|
||||
.I UID
|
||||
l'identificativo numerico dell'utente (UID = User IDentifier).
|
||||
.TP
|
||||
.I GID
|
||||
l'identificativo numerico del gruppo principale per l'utente (GID =
|
||||
Group IDentifier).
|
||||
.TP
|
||||
.I GECOS
|
||||
Questo campo è opzionale e viene usato solo per fornire
|
||||
informazioni. Di solito contiene il nome per esteso dell'utente. GECOS
|
||||
sta per General Electric Comprehensive Operating System, (sistema
|
||||
operativo comprensivo della General Electric), ribattezzato GCOS
|
||||
quando la divisione grandi sistemi della GE fu venduta alla
|
||||
Honeywell. Dennis Ritchie riferì: «A volte dovevamo spedire una stampa
|
||||
o un gruppo di lavori alla macchina GCOS. Il campo del gcos nel file
|
||||
delle password era un posto in cui sbattere le informazioni per la
|
||||
$IDENTcard. Per niente elegante.»
|
||||
.TP
|
||||
.I directory
|
||||
la $HOME directory dell'utente.
|
||||
.TP
|
||||
.I shell
|
||||
il programma lanciato al login (se è vuoto, viene usato
|
||||
.BR /bin/sh ).
|
||||
Se punta ad un programma che non esiste, l'utente non potrà avere
|
||||
accesso tramite
|
||||
.BR login (1).
|
||||
.RE
|
||||
.SH NOTE
|
||||
Se si vuole creare un gruppo di utenti, il loro GID deve
|
||||
essere uguale e ci deve essere una voce nel file \fI/etc/group\fP, o il
|
||||
gruppo non esisterà.
|
||||
.PP
|
||||
Se la password criptata è un asterisco, l'utente non potrà fare login
|
||||
tramite
|
||||
.BR login (1).
|
||||
ma potrà ugualmente accedere al suo account usando
|
||||
.BR rlogin (1),
|
||||
far girare processi esistenti o iniziarne nuovi con
|
||||
.BR rsh (1),
|
||||
.BR cron (1),
|
||||
.BR at (1)
|
||||
o filtri per la posta, ecc. Bloccare un account semplicemente
|
||||
modificando il campo della shell ha lo stesso effetto e in più
|
||||
permette l'uso di
|
||||
.BR su (1).
|
||||
.SH FILE
|
||||
.I /etc/passwd
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
.BR passwd (1),
|
||||
.BR login (1),
|
||||
.BR su (1),
|
||||
.BR group (5),
|
||||
.BR shadow (5)
|
@@ -1,87 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\" $Id$
|
||||
.\" Copyright 1989 - 1990, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH PORTTIME 5
|
||||
.SH NOME
|
||||
porttime \- file delle porte e degli orari d'accesso
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fIporttime\fP contiene un elenco di device tty, nomi utente e orari di accesso
|
||||
permessi.
|
||||
.PP
|
||||
Ciascuna voce è composta da tre campi separati da due punti. Il primo è un
|
||||
elenco di device tty, separati da virgole, oppure un asterisco per indicare
|
||||
che la voce corrisponde a qualsiasi device. Il secondo campo è un elenco di
|
||||
nomi utente, separati da virgole, oppure un asterisco per indicare che la
|
||||
voce corrisponde ad ogni utente. Il terzo campo è un elenco degli orari,
|
||||
separati da virgole, in cui è consentito l'accesso.
|
||||
.PP
|
||||
Un orario di accesso consiste in zero o più giorni della settimana
|
||||
abbreviati in \fBMo\fP (lunedì), \fBTu\fP, \fBWe\fP, \fBTh\fP, \fBFr\fP, \fBSa\fP e \fBSu\fP
|
||||
(domenica), seguiti da una coppia di orari, separate da un
|
||||
trattino. L'abbreviazione \fBWk\fP rappresenta tutti i giorni da lunedì a
|
||||
venerdì, mentre \fBAl\fP indica tutti i giorni della settimana. Se non si
|
||||
specifica alcun giorno, viene usato implicitamente \fBAl\fP.
|
||||
.SH ESEMPI
|
||||
La voce seguente permette l'accesso all'utente \fBjfh\fP da qualsiasi porta
|
||||
durante i giorni lavorativi dalle 9 alle 17.
|
||||
.br
|
||||
.sp 1
|
||||
*:jfh:Wk0900\-1700
|
||||
.br
|
||||
.sp 1
|
||||
Le voci seguenti permettono l'accesso solo agli utenti \fBroot\fP e \fBoper\fP da
|
||||
/dev/console a qualsiasi ora. Qui viene mostrato come il file
|
||||
\fI/etc/porttime\fP sia una lista ordinata di orari d'accesso: ogni altro
|
||||
utente corrisponderebbe alla seconda voce, che impedisce l'accesso in
|
||||
qualsiasi orario.
|
||||
.br
|
||||
.sp 1
|
||||
console:root,oper:Al0000\-2400
|
||||
.br
|
||||
console:*:
|
||||
.br
|
||||
.sp 1
|
||||
La voce seguente permette l'accesso all'utente \fBgames\fP da qualsiasi porta
|
||||
durante gli orari non lavorativi.
|
||||
.br
|
||||
.sp 1
|
||||
*:games:Wk1700\-0900,SaSu0000\-2400
|
||||
.br
|
||||
.sp 1
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/porttime\fP \- file contenente le porte e gli orari di accesso
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBlogin\fP(1)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
109
man/it/pwck.8
109
man/it/pwck.8
@@ -1,109 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1992, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH PWCK 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
pwck \- verifica l'integrità dei file delle password
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBpwck\fP [\fB\-sr\fP] [\fIpasswd\fP \fIshadow\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBgrpck\fP verifica l'integrità delle informazioni di autenticazione del
|
||||
sistema. Ogni voce in \fI/etc/passwd\fP e in \fI/etc/shadow\fP viene controllata
|
||||
per verificare che abbia il formato corretto e dati validi in ciascun
|
||||
campo. Viene richiesto all'utente di rimuovere le voci che non hanno un
|
||||
formato appropriato o che hanno altri errori impossibili da correggere.
|
||||
.P
|
||||
Vengono fatti controlli per verificare che ogni voce abbia:
|
||||
.sp
|
||||
.in +.5i
|
||||
\- il corretto numero di campi
|
||||
.br
|
||||
\- un nome utente univoco
|
||||
.br
|
||||
\- identificatori validi dell'utente e del gruppo
|
||||
.br
|
||||
\- un gruppo primario valido
|
||||
.br
|
||||
\- una home directory valida
|
||||
.br
|
||||
\- una shell di login valida
|
||||
.in -.5i
|
||||
.sp
|
||||
.PP
|
||||
Gli errori nelle verifiche sul corretto numero di campi e sull'univocità
|
||||
del nome utente sono irrimediabili. Se una voce ha un numero errato di
|
||||
campi, all'utente viene chiesto di cancellare l'intera riga; se l'utente non
|
||||
risponde affermativamente, vengono omessi tutti gli ulteriori
|
||||
controlli. Viene richiesta la cancellazione anche per le voci aventi il nome
|
||||
utente duplicato, ma i rimanenti controlli vengono ugualmente
|
||||
effettuati. Tutti gli altri errori non sono gravi e l'utente è invitato a
|
||||
eseguire il comando \fBusermod\fP per correggerli.
|
||||
.PP
|
||||
I comandi che operano sul file \fI/etc/passwd\fP non sono in grado di
|
||||
modificare voci corrotte o duplicate; in tali circostanze va usato \fBpwck\fP
|
||||
per rimuovere la voce scorretta.
|
||||
.SH OPZIONI
|
||||
Come impostazione predefinita, \fBpwck\fP opera sui file \fI/etc/passwd\fP e in
|
||||
\fI/etc/shadow\fP. L'utente può selezionare file alternativi con i parametri
|
||||
\fIpasswd\fP e \fIshadow\fP. Inoltre, il comando può essere eseguito in modalità
|
||||
di sola lettura specificando l'opzione \fB\-r\fP: questo fa in modo che, senza
|
||||
l'intervento dell'utente, venga risposto \fBno\fP a tutte le domande che
|
||||
riguardano i cambiamenti. Con \fBpwck\fP si possono anche ordinare per UID le
|
||||
voci in \fI/etc/passwd\fP e in \fI/etc/shadow\fP, è sufficiente fornire l'opzione
|
||||
\fB\-s\fP. Non viene effettuato nessun controllo, il programma si limita a
|
||||
ordinare i file.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/passwd\fP \- informazioni sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/shadow\fP \- informazioni sicure sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/group\fP \- informazioni sugli account dei gruppi
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBgroup\fP(5), \fBpasswd\fP(5), \fBshadow\fP(5), \fBusermod\fP(8)
|
||||
.SH "VALORI RESTITUITI"
|
||||
.TP 2
|
||||
Il comando \fBpwck\fP restituisce i seguenti valori:
|
||||
\fB0\fP \- successo
|
||||
.br
|
||||
\fB1\fP \- sintassi del comando errata
|
||||
.br
|
||||
\fB2\fP \- una o più voci di password conengono errori
|
||||
.br
|
||||
\fB3\fP \- impossibile aprire i file delle password
|
||||
.br
|
||||
\fB4\fP \- impossibile fare il lock dei file delle password
|
||||
.br
|
||||
\fB5\fP \- impossibile aggiornare i file delle password
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1,69 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.TH PWCONV 8 "26 sep 1997"
|
||||
.SH NOME
|
||||
pwconv, pwunconv, grpconv, grpunconv \- convertono a e da password e gruppi
|
||||
shadow.
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBpwconv\fP
|
||||
.br
|
||||
\fBpwunconv\fP
|
||||
.br
|
||||
\fBgrpconv\fP
|
||||
.br
|
||||
\fBgrpunconv\fP
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
Questi quattro programmi agiscono tutti sui file normali e oscurati (shadow)
|
||||
delle password e dei gruppi: \fI/etc/passwd\fP, \fI/etc/group\fP, \fI/etc/shadow\fP e
|
||||
\fI/etc/gshadow\fP.
|
||||
|
||||
\fBpwconv\fP crea \fIshadow\fP da \fIpasswd\fP e, in modo opzionale, da un
|
||||
preesistente \fIshadow\fP. \fBpwunconv\fP crea \fIpasswd\fP da \fIpasswd\fP e \fIshadow\fP
|
||||
e quindi rimuove \fIshadow\fP. \fBgrpconv\fP crea \fIgshadow\fP da \fIgroup\fP e, in
|
||||
modo opzionale, da un preesistente \fIgshadow\fP. \fBgrpunconv\fP crea \fIgroup\fP
|
||||
da \fIgroup\fP e \fIgshadow\fP e quindi rimuove \fIgshadow\fP.
|
||||
|
||||
Ciascun programma, prima della conversione, acquisisce i lock necessari.
|
||||
|
||||
\fBpwconv\fP e \fBgrpconv\fP sono simili. Per prima cosa vengono rimosse le voci
|
||||
nel file oscurato che non esistono nel file principale. Quindi vengono
|
||||
aggiornate le voci oscurate che non hanno `x' come password nel file
|
||||
principale. Vengono aggiunte le eventuali voci oscurate mancanti. Infine,
|
||||
le password nel file principale vengono sostituite con `x'. Questi
|
||||
programmi possono essere usati per le conversioni iniziali così come per
|
||||
aggiornare il file oscurato se il file principale viene editato a mano.
|
||||
|
||||
\fBpwconv\fP userà i valori di \fBPASS_MIN_DAYS\fP, \fBPASS_MAX_DAYS\fP e
|
||||
\fBPASS_WARN_AGE\fP da \fI/etc/login.defs\fP quando si aggiungono nuove voci a
|
||||
\fI/etc/shadow\fP.
|
||||
|
||||
Analogamente, \fBpwunconv\fP e \fBgrpunconv\fP sono simili. Le password nel file
|
||||
principale vengono aggiornate dal file oscurato. Voci che esistono nel file
|
||||
principale ma non nel file oscurato vengono lasciate stare. Infine, viene
|
||||
rimosso il file oscurato.
|
||||
|
||||
Alcune informazioni sull'invecchiamento delle password vengono perse da
|
||||
\fBpwunconv\fP. Convertirà solo quello che potrà.
|
||||
.SH PROBLEMI
|
||||
Errors in the password or group files (such as invalid or duplicate entries)
|
||||
may cause these programs to loop forever or fail in other strange ways.
|
||||
Please run \fBpwck\fP and \fBgrpck\fP to correct any such errors before converting
|
||||
to or from shadow passwords or groups.
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBlogin.defs\fP(5), \fBshadowconfig\fP(8), \fBpwck\fP(8)
|
||||
.\" Questa sezione si trova in un file separato che viene aggiunto
|
||||
.\" automaticamente alla pagina tradotta.
|
||||
.\" Per semplicità ho usato lo stesso file per tutte le traduzioni,
|
||||
.\" di conseguenza mischiando tutti i nomi dei traduttori: mi auguro
|
||||
.\" che non sia un problema per nessuno.
|
||||
.\" -- Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giovanni Bortolozzo <borto@dei.unipd.it>, 1996-1997
|
||||
Roberto Pertile <triplej@iol.it>, 1999
|
||||
Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>, 1999
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
.fi
|
||||
.\" Conversione a PO4A:
|
||||
.\" Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
@@ -1 +0,0 @@
|
||||
.so man8/pwconv.8
|
@@ -1 +0,0 @@
|
||||
.so man1/newgrp.1
|
141
man/it/shadow.3
141
man/it/shadow.3
@@ -1,141 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\" $Id$
|
||||
.\" Copyright 1989 - 1993, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH SHADOW 3
|
||||
.SH NOME
|
||||
shadow \- gestione del file delle password cifrate
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fB#include <shadow.h>\fP
|
||||
.PP
|
||||
\fBstruct spwd *getspent();\fP
|
||||
.PP
|
||||
\fBstruct spwd *getspnam(char\fP \fI*name\fP\fB);\fP
|
||||
.PP
|
||||
\fBvoid setspent();\fP
|
||||
.PP
|
||||
\fBvoid endspent();\fP
|
||||
.PP
|
||||
\fBstruct spwd *fgetspent(FILE\fP \fI*fp\fP\fB);\fP
|
||||
.PP
|
||||
\fBstruct spwd *sgetspent(char\fP \fI*cp\fP\fB);\fP
|
||||
.PP
|
||||
\fBint putspent(struct spwd\fP \fI*p,\fP \fBFILE\fP \fI*fp\fP\fB);\fP
|
||||
.PP
|
||||
\fBint lckpwdf();\fP
|
||||
.PP
|
||||
\fBint ulckpwdf();\fP
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fIshadow\fP manipola il contenuto del file delle shadow password,
|
||||
\fI/etc/shadow\fP. La struttura nel file \fI#include\fP è la seguente:
|
||||
.sp
|
||||
struct spwd {
|
||||
.in +.5i
|
||||
.br
|
||||
char \t *sp_namp; /* login dell'utente */
|
||||
.br
|
||||
char \t *sp_pwdp; /* password cifrata */
|
||||
.br
|
||||
long int \tsp_lstchg; /* ultimo cambio della password */
|
||||
.br
|
||||
long int \tsp_min; /* giorni minimi tra i cambi */
|
||||
.br
|
||||
long int \tsp_max; /* giorni massimi tra i cambi */
|
||||
.br
|
||||
long int \tsp_warn; /* giorni di preavviso */
|
||||
.br
|
||||
long int \tsp_inact; /* giorni di inattività */
|
||||
.br
|
||||
long int \tsp_expire; /* data di scadenza dell'account */
|
||||
.br
|
||||
unsigned long int sp_flag; /* riservato per uso futuro */
|
||||
.br
|
||||
.in \-.5i
|
||||
}
|
||||
.PP
|
||||
Ciascun campo significa:
|
||||
.sp
|
||||
sp_namp \- puntatore a una stringa null\-terminated che contiene il nome
|
||||
utente.
|
||||
.br
|
||||
sp_pwdp \- puntatore a una stringa null\-terminated che contiene la password.
|
||||
.br
|
||||
sp_lstchg \- giorni a partire dal 1 gennaio 1970 in cui la password è stata
|
||||
cambiata l'ultima volta.
|
||||
.br
|
||||
sp_min \- giorni prima dei quali la password non può essere cambiata.
|
||||
.br
|
||||
sp_max \- giorni dopo i quali la password deve essere cambiata.
|
||||
.br
|
||||
sp_warn \- giorni prima della scadenza della password in cui l'utente viene
|
||||
avvertito.
|
||||
.br
|
||||
sp_inact \- giorni dopo la scadenza della password in cui l'account viene
|
||||
considerato inattivo e disabilitato.
|
||||
.br
|
||||
sp_expire \- giorni a partire dal 1 gennaio 1970 dopo i quali l'account viene
|
||||
disabilitato.
|
||||
.br
|
||||
sp_flag \- riservato per uso futuro.
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBgetspent\fP, \fBgetspname\fP, \fBfgetspent\fP e \fBsgetspent\fP restituiscono un
|
||||
puntatore a uno \fBstruct spwd\fP. \fBgetspent\fP restituisce la voce successiva
|
||||
nel file, \fBfgetspent\fP la voce successiva nello stream specificato, che si
|
||||
suppone sia un file nel formato corretto. \fBsgetspent\fP restituisce un
|
||||
puntatore a uno \fBstruct spwd\fP usando come input la stringa
|
||||
fornita. \fBgetspnam\fP cerca una voce che corrisponde a \fBname\fP partendo dalla
|
||||
posizione corrente nel file.
|
||||
.PP
|
||||
\fBsetspent\fP e \fBendspent\fP sono usate rispettivamente per iniziare e
|
||||
terminare l'accesso al file delle shadow password.
|
||||
.PP
|
||||
Le funzioni \fBlckpwdf\fP e \fBulckpwdf\fP si usano per garantire l'accesso
|
||||
esclusivo al file \fI/etc/shadow\fP. \fBlckpwdf\fP prova ad acquisire il lock
|
||||
tramite \fBpw_lock\fP per un massimo di 15 secondi, dopodiché tenta di
|
||||
ottenere un secondo lock usando \fBspw_lock\fP per il tempo che rimane dei 15
|
||||
secondi iniziali. Se anche uno solo dei due tentativi fallisce dopo un
|
||||
totale di 15 secondi, \fBlckpwdf\fP restituisce \-1, mentre restituisce 0 se
|
||||
riesce ad acquisire entrambi i lock.
|
||||
.SH DIAGNOSTICA
|
||||
Le funzioni restituiscono NULL se non ci sono altre voci disponibili o se si
|
||||
verifica un errore durante l'elaborazione. Le funzioni di tipo \fBint\fP
|
||||
restituiscono 0 in caso di successo e \-1 in caso di errore.
|
||||
.SH AVVISI/CAVEAT
|
||||
Queste funzioni possono essere usate solo dall'amministratore, perché
|
||||
l'accesso al file delle shadow password è riservato.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/shadow\fP \- informazioni sicure sugli account degli utenti
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBgetpwent\fP(3), \fBshadow\fP(5)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
@@ -1,99 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1989 - 1990, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH SHADOW 5
|
||||
.SH NOME
|
||||
shadow \- file delle password cifrate
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fIshadow\fP contiene le informazioni sulle password cifrate per gli account
|
||||
degli utenti e, opzionalmente, le informazioni sulla durata delle
|
||||
password. Sono inclusi:
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Nome di login
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Password cifrata
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Giorni a partire dal 1 gennaio 1970 in cui la password è stata cambiata
|
||||
l'ultima volta
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Giorni prima dei quali la password non può essere cambiata
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Giorni dopo i quali la password deve essere cambiata
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Giorni prima della scadenza della password in cui l'utente viene avvertito
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Giorni dopo la scadenza della password in cui l'account viene disabilitato
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Giorni a partire dal 1 gennaio 1970 dopo i quali l'account viene
|
||||
disabilitato
|
||||
.IP "" .5i
|
||||
Campo riservato
|
||||
.PP
|
||||
Il campo password non può essere vuoto. La password cifrata è composta da
|
||||
un numero compreso tra 13 a 24 di caratteri scelti da un alfabeto di 64
|
||||
caratteri: da a fino a z, da A a Z, da 0 a 9, . e /. Facoltativamente, la
|
||||
password può iniziare con il carattere "$"; questo sta a indicare che la
|
||||
password cifrata è stata generata usando un algoritmo diverso da DES. Ad
|
||||
esempio, "$1$" significa che è stato usato un algoritmo basato su MD5.
|
||||
.PP
|
||||
Fare riferimento a \fBcrypt\fP(3) per dettagli sul modo in cui questa stringa
|
||||
viene interpretata.
|
||||
.PP
|
||||
La data dell'ultimo cambio della password è espressa come il numero di
|
||||
giorni trascorsi dal 1 gennaio 1970. La passowrd non può essere cambiata
|
||||
nuovamente prima che sia passato il numero di giorni previsti, ma deve
|
||||
obbligatoriamente essere cambiata dopo il massimo numero di giorni. Se il
|
||||
numero minimo di giorni richiesti è superiore al numero massimo di giorni
|
||||
concessi, all'utente non è permesso cambiare la password.
|
||||
.PP
|
||||
Un account viene considerato inattivo e viene disabilitato se, dopo la
|
||||
scadenza, la password non viene cambiata entro il numero di giorni
|
||||
specificato. Inoltre, un account viene disabilitato il giorno specificato,
|
||||
senza tener conto di altre informazioni sulla scadenza della password.
|
||||
.PP
|
||||
Queste informazioni hanno la precedenza su qualunque informazione sulle
|
||||
password o sulla loro durata presente in \fI/etc/passwd\fP.
|
||||
.PP
|
||||
Questo file non deve essere leggibile dagli utenti se si vuole mantenere la
|
||||
sicurezza delle password.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/passwd\fP \- informazioni sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/shadow\fP \- informazioni sicure sugli account degli utenti
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBchage\fP(1), \fBlogin\fP(1), \fBpasswd\fP(1), \fBsu\fP(1), \fBpasswd\fP(5),
|
||||
\fBpwconv\fP(8), \fBpwunconv\fP(8), \fBsulogin\fP(8)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>, 1999
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
78
man/it/su.1
78
man/it/su.1
@@ -1,78 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\" $Id$
|
||||
.\" Copyright 1989 - 1990, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH SU 1
|
||||
.SH NOME
|
||||
su \- cambia ID utente o diventa amministratore
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBsu\fP [\fB\-\fP] [\fInome_utente\fP [\fIargomenti\fP]]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBsu\fP permette di diventare un altro utente durante una sessione di
|
||||
login. Se nessun nome utente viene specificato, \fBsu\fP acquisice i privilegi
|
||||
di amministratore. L'opzione \fB\-\fP può essere usata per fornire un ambiente
|
||||
simile a quello che l'utente troverebbe se effettuasse il login
|
||||
direttamente.
|
||||
.PP
|
||||
Dopo il nome utente, è possibile specificare argomenti aggiuntivi da
|
||||
passare alla shell di login dell'utente. In particolare, molti interpreti di
|
||||
comando adottano la convenzione per cui l'opzione \fB\-c\fP seguita da un
|
||||
argomento fa sì che quest'ultimo sia considerato un comando.Il comando
|
||||
viene eseguito dalla shell specificata in \fI/etc/passwd\fP per l'utente di
|
||||
destinazione.
|
||||
.PP
|
||||
All'utente viene quindi chiesta la password, se necessario. Una password
|
||||
errata viene segnalata da un messaggio d'errore. Viene effettuato il log di
|
||||
tutti i tentativi, siano essi riusciti o meno, al fine di rilevare ogni
|
||||
abuso del sistema.
|
||||
.PP
|
||||
Le variabili d'ambiente in uso vengono passate alla nuova shell, eccetto il
|
||||
valore di \fB$PATH\fP che viene impostato a \fB/bin:/usr/bin\fP per gli utenti
|
||||
qualsiasi e a \fB/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin\fP per l'amministratore. Questa
|
||||
impostazione è controllata dalle definizioni \fBENV_PATH\fP ed \fBENV_SUPATH\fP
|
||||
in \fI/etc/login.defs\fP.
|
||||
.PP
|
||||
Un accesso a un sottosistema è indicato dalla presenza del carattere "*"
|
||||
all'inizio della shell di login. La home directory impostata diventa la root
|
||||
di un nuovo file system al quale l'utente accede.
|
||||
.SH AVVISI/CAVEAT
|
||||
Questa versione di \fBsu\fP ha molte opzioni di compilazione; solo una parte di
|
||||
esse potrebbe essere in uso su un determinato sistema.
|
||||
.SH FILE
|
||||
\fI/etc/passwd\fP \- informazioni sugli account degli utenti
|
||||
.br
|
||||
\fI/etc/shadow\fP \- informazioni sicure sugli account degli utenti
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBlogin\fP(1), \fBsh\fP(1), \fBlogin.defs\fP(5), \fBsuauth\fP(5)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh <jockgrrl@ix.netcom.com>
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
166
man/it/useradd.8
166
man/it/useradd.8
@@ -1,166 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1991 - 1994, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH USERADD 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
useradd \- Crea un nuovo utente o aggiorna le informazioni predefinite per i
|
||||
nuovi utenti
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
.TP 8
|
||||
\fBuseradd\fP [\fB\-c\fP \fIcommento\fP] [\fB\-d\fP \fIhome_dir\fP]
|
||||
.br
|
||||
[\fB\-e\fP \fIdata_scadenza\fP] [\fB\-f\fP \fItempo_inattività\fP]
|
||||
.br
|
||||
[\fB\-g\fP \fIgruppo_iniziale\fP] [\fB\-G\fP \fIgruppo\fP[,...]]
|
||||
.br
|
||||
[\fB\-m\fP [\fB\-k\fP \fIdir_scheletro\fP]] [ \fB\-o\fP] [\fB\-p\fP \fIpassword\fP]
|
||||
.br
|
||||
[\fB\-s\fP \fIshell\fP] [\fB\-u\fP \fIuid\fP] \fIlogin\fP
|
||||
.TP 8
|
||||
\fBuseradd\fP \fB\-D\fP [\fB\-g\fP\fIgruppo_predefinito\fP] [\fB\-b\fP\fIhome_predefinita\fP]
|
||||
.br
|
||||
[\fB\-e\fP\fI data_scadenza_predefinita\fP] [\fB\-f\fP\fI inattività_predefinita\fP]
|
||||
.br
|
||||
[\fB\-s\fP\fI shell_predefinita\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
.SS "Creare Nuovi Utenti"
|
||||
Quando viene invocato senza l'opzione \fB\-D\fP, il comando \fBuseradd\fP crea un
|
||||
nuovo account di utente usando i valori specificati sulla linea di comando
|
||||
ed i valori predefiniti dal sistema. Il nuovo account di utente verrà
|
||||
aggiunto ai file di sistema che lo necessitano, verrà creata la home
|
||||
directory, e lì verranno copiati i file iniziali, a seconda delle opzioni
|
||||
sulla linea di comando. Le opzioni che si applicano al comando \fBuseradd\fP
|
||||
sono
|
||||
.IP "\fB\-c \fP\fIcommento\fP"
|
||||
Il campo commento del nuovo utente nel file password.
|
||||
.IP "\fB\-d \fP\fIhome_dir\fP"
|
||||
Il nuovo utente verrà creato usando \fIhome_dir\fP come valore per la
|
||||
directory di login dell'utente. Il comportamento predefinito è di
|
||||
appendere il nome \fIlogin\fP a \fIhome_predefinita\fP ed usare quella come nome
|
||||
di directory di login.
|
||||
.IP "\fB\-e \fP\fIdata_scadenza\fP"
|
||||
La data in cui l'account dell'utente verrà disabilitato. La data è
|
||||
specificata nel formato \fIMM/GG/AA\fP.
|
||||
.IP "\fB\-f \fP\fIgiorni_inattività\fP"
|
||||
Il numero di giorni dopo la scadenza della password prima che l'account
|
||||
verrà permanentemente disabilitato. Un valore pari a 0 disabilita
|
||||
l'account non appena la password è scaduta, ed un valore pari a \-1
|
||||
disabilita questa caratteristica. Il valore predefinito è \-1.
|
||||
.IP "\fB\-g \fP\fIgruppo_iniziale\fP"
|
||||
IL nome o numero del gruppo iniziale di login dell'utente. Il nome del
|
||||
gruppo deve esistere. Un numero di gruppo deve fare riferimento ad un gruppo
|
||||
già esistente. Il numero di gruppo predefinito è 1.
|
||||
.IP "\fB\-G \fP\fIgruppo,[...]\fP"
|
||||
Una lista di gruppi supplementari di cui l'utente è altresì membro.
|
||||
Ciascun gruppo è separato dal successivo da una virgola, senza spazi
|
||||
bianchi intermedi. I gruppi sono soggetti alle stesse restrizioni del
|
||||
gruppo dato con l'opzione \fB\-g\fP. Il comportamento predefinito è che
|
||||
l'utente appartenga solo al gruppo iniziale.
|
||||
.IP \fB\-m\fP
|
||||
La home directory dell'utente verrà creata se non esiste. I file contenuti
|
||||
in \fIdir_scheletro\fP saranno copiati nella home directory se viene usata
|
||||
l'opzione \fB\-k\fP, altrimenti verranno usati i file contenuti in
|
||||
\fI/etc/skel\fP. Anche tutte le directory contenute in \fIdir_scheletro\fP o
|
||||
\fI/etc/skel\fP verranno create nella home directory dell'utente. L'opzione
|
||||
\fB\-k\fP è valida solo in congiunzione con l'opzione \fB\-m\fP. Il comportamento
|
||||
predefinito è di non creare la directory e di non copiarvi alcun file.
|
||||
.IP \fB\-o\fP
|
||||
Allow create user with duplicate (non\-unique) UID.
|
||||
.IP "\fB\-p \fP\fIpasswd\fP"
|
||||
The encrypted password, as returned by \fBcrypt\fP(3). The default is to
|
||||
disable the account.
|
||||
.IP "\fB\-s \fP\fIshell\fP"
|
||||
Il nome della shell di login dell'utente. Il comportamento predefinito è
|
||||
di lasciare vuoto questo campo, che fa sì che il sistema selezioni la shell
|
||||
di connessione predefinita.
|
||||
.IP "\fB\-u \fP\fIuid\fP"
|
||||
Il valore numerico dell'ID dell'utente. Questo valore deve essere univoco,
|
||||
a meno che non venga usata l'opzione \fI\-o\fP. Il valore deve essere
|
||||
non\-negativo. Il comportamento predefinito è di usare il minimo valore di
|
||||
ID superiore a 99 e superiore a quello di ogni altro utente. Valori tra 0 e
|
||||
99 sono tipicamente riservati per account di sistema.
|
||||
.SS "Cambiare i valori predefiniti"
|
||||
Quando invocato con l'opzione \fB\-D\fP, \fBuseradd\fP o mostrerà i valori
|
||||
predefiniti correnti, oppure aggiornerà i valori predefiniti dalla linea di
|
||||
comando. Le opzioni valide sono
|
||||
.IP "\fB\-b \fP\fIhome_predefinita\fP"
|
||||
Il prefisso del percorso per la home directory del nuovo utente. Il nome
|
||||
dell'utente verrà aggiunto alla fine di \fIhome_predefinita\fP per creare il
|
||||
nome della nuova directory se non viene usata l'opzione \fB\-d\fP\fI quando si
|
||||
crea un nuovo account.\fP
|
||||
.IP "\fB\-e \fP\fIdata_scadenza_predefinita\fP"
|
||||
La data in cui l'account dell'utente verrà disabilitato.
|
||||
.IP "\fB\-f \fP\fIinattività_predefinita\fP"
|
||||
Il numero di giorni dopo la scadenza di una password prima che l'account
|
||||
venga disabilitato.
|
||||
.IP "\fB\-g \fP\fIgruppo_predefinito\fP"
|
||||
Il nome o ID del gruppo iniziale per un nuovo utente. Il gruppo nominato
|
||||
deve esistere, ed un ID numerico di gruppo deve avere una voce esistente.
|
||||
.IP "\fB\-s \fP\fIshell_predifinita\fP"
|
||||
Il nome della shell di login per un nuovo utente. Il programma nominato
|
||||
verrà usato per tutti gli account dei futuri nuovi utenti.
|
||||
.PP
|
||||
Se non è specificata alcuna opzione, \fBuseradd\fP mostra i valori predefiniti
|
||||
correnti.
|
||||
.SH NOTE
|
||||
L'amministratore di sistema è responsabile del posizionamento dei file
|
||||
predefiniti degli utenti nella directory \fI/etc/skel\fP.
|
||||
.SH CAVEAT
|
||||
Non è possibile aggiungere un utente ad un gruppo NIS. Questo deve essere
|
||||
fatto sul server NIS.
|
||||
.SH FILE
|
||||
/etc/passwd \- informazioni sugli account utente
|
||||
.br
|
||||
/etc/shadow \- informazioni sicure sugli account di utenti
|
||||
.br
|
||||
/etc/group \- informazioni sui gruppi
|
||||
.br
|
||||
/etc/default/useradd \- informazioni predefinite
|
||||
.br
|
||||
/etc/skel \- directory contenente i file predefiniti
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBchfn\fP(1), \fBchsh\fP(1), \fBgroupadd\fP(8), \fBgroupdel\fP(8), \fBgroupmod\fP(8),
|
||||
\fBpasswd\fP(1), \fBuserdel\fP(8), \fBusermod\fP(8)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.\" Questa sezione si trova in un file separato che viene aggiunto
|
||||
.\" automaticamente alla pagina tradotta.
|
||||
.\" Per semplicità ho usato lo stesso file per tutte le traduzioni,
|
||||
.\" di conseguenza mischiando tutti i nomi dei traduttori: mi auguro
|
||||
.\" che non sia un problema per nessuno.
|
||||
.\" -- Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giovanni Bortolozzo <borto@dei.unipd.it>, 1996-1997
|
||||
Roberto Pertile <triplej@iol.it>, 1999
|
||||
Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>, 1999
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
.fi
|
||||
.\" Conversione a PO4A:
|
||||
.\" Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
@@ -1,88 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1991 - 1994, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH USERDEL 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
userdel \- Rimuove l'account di un utente ed i file relativi
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBuserdel\fP [\fB\-r\fP] \fIlogin\fP
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
Il comando \fBuserdel\fP modifica i file di account del sistema, rimuovendo
|
||||
tutte le voci che si riferiscono a \fIlogin\fP. L'utente nominato deve
|
||||
esistere.
|
||||
.IP \fB\-r\fP
|
||||
I file nella home directory dell'utente verranno rimossi insieme alla home
|
||||
directory stessa. I file collocati in altri file system dovranno essere
|
||||
ricercati e rimossi manualmente.
|
||||
.SH FILE
|
||||
/etc/passwd \- informazioni sugli account utente
|
||||
.br
|
||||
/etc/shadow \- informazioni sicure sugli account di utenti
|
||||
.br
|
||||
/etc/group \- informazioni sui gruppi
|
||||
.SH "VALORI RESTITUITI"
|
||||
0 \- successo
|
||||
.br
|
||||
1 \- can't update password file
|
||||
.br
|
||||
2 \- errore di sintassi
|
||||
.br
|
||||
6 \- specified user doesn't exist
|
||||
.br
|
||||
8 \- user currently logged in
|
||||
.br
|
||||
10 \- non è possibile aggiornare il file group
|
||||
.br
|
||||
12 \- can't remove home directory
|
||||
.SH CAVEAT
|
||||
\fBuserdel\fP non permetterà di rimuovere alcun account se l'utente è
|
||||
attualmente connesso. Occorre uccidere qualunque processo in esecuzione che
|
||||
appartenga ad un account che si sta rimuovendo. Non è possibile rimuovere
|
||||
nessun attributo NIS su un client NIS. Questo deve essere fatto sul server
|
||||
NIS.
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBchfn\fP(1), \fBchsh\fP(1), \fBgroupadd\fP(8), \fBgroupdel\fP(8), \fBgroupmod\fP(8),
|
||||
\fBpasswd\fP(1), \fBuseradd\fP(8), \fBusermod\fP(8)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.\" Questa sezione si trova in un file separato che viene aggiunto
|
||||
.\" automaticamente alla pagina tradotta.
|
||||
.\" Per semplicità ho usato lo stesso file per tutte le traduzioni,
|
||||
.\" di conseguenza mischiando tutti i nomi dei traduttori: mi auguro
|
||||
.\" che non sia un problema per nessuno.
|
||||
.\" -- Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giovanni Bortolozzo <borto@dei.unipd.it>, 1996-1997
|
||||
Roberto Pertile <triplej@iol.it>, 1999
|
||||
Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>, 1999
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
.fi
|
||||
.\" Conversione a PO4A:
|
||||
.\" Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
134
man/it/usermod.8
134
man/it/usermod.8
@@ -1,134 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.\" Copyright 1991 - 1994, Julianne Frances Haugh
|
||||
.\" All rights reserved.
|
||||
.\"
|
||||
.\" Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
.\" modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
.\" are met:
|
||||
.\" 1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
.\" 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
.\" notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
.\" documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
.\" 3. Neither the name of Julianne F. Haugh nor the names of its contributors
|
||||
.\" may be used to endorse or promote products derived from this software
|
||||
.\" without specific prior written permission.
|
||||
.\"
|
||||
.\" THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY JULIE HAUGH AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
.\" ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
.\" IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
.\" ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL JULIE HAUGH OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
.\" FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
.\" DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
.\" OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
.\" HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
.\" LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
.\" OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
.\" SUCH DAMAGE.
|
||||
.TH USERMOD 8
|
||||
.SH NOME
|
||||
usermod \- Modifica l'account di un utente
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
.TP 8
|
||||
\fBusermod\fP [\fB\-c\fP \fIcommento\fP] [\fB\-d\fP \fIhome_dir\fP [\fB\-m\fP]]
|
||||
.br
|
||||
[\fB\-e\fP \fIdata_scadenza\fP] [\fB\-f\fP \fItempo_inattività\fP]
|
||||
.br
|
||||
[\fB\-g\fP \fIgruppo_iniziale\fP] [\fB\-G\fP \fIgruppo\fP[,...]]
|
||||
.br
|
||||
[\fB\-l\fP \fInome_login\fP] [\fB\-p\fP \fIpassword\fP]
|
||||
.br
|
||||
[\fB\-s\fP \fIshell\fP] [\fB\-u\fP \fIuid\fP [ \fB\-o\fP]] [\fB\-L\fP|\fB\-U\fP] \fIlogin\fP
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
Il comando \fBusermod\fP modifica i file di account di sistema in modo da
|
||||
riflettere le modifiche specificate sulla linea di comando. Le opzioni che
|
||||
si applicano al comando \fBusermod\fP sono
|
||||
.IP "\fB\-c \fP\fIcommento\fP"
|
||||
Il campo commento del nuovo utente nel file password. Normalmente viene
|
||||
modificato usando l'utilità \fBchfn\fP(1).
|
||||
.IP "\fB\-d \fP\fIhome_dir\fP"
|
||||
La nuova directory di login dell'utente. Se è data l'opzione \fB\-m\fP il
|
||||
contenuto della home directory corrente sarà spostato nella nuova home
|
||||
directory, che viene creata se non esiste già.
|
||||
.IP "\fB\-e \fP\fIdata_scadenza\fP"
|
||||
La data in cui l'account dell'utente verrà disabilitato. La data è
|
||||
specificata nel formato \fIMM/GG/AA\fP.
|
||||
.IP "\fB\-f \fP\fIgiorni_inattività\fP"
|
||||
Il numero di giorni dopo la scadenza della password prima che l'account
|
||||
verrà permanentemente disabilitato. Un valore pari a 0 disabilita
|
||||
l'account non appena la password è scaduta, ed un valore pari a \-1
|
||||
disabilita questa caratteristica. Il valore predefinito è \-1.
|
||||
.IP "\fB\-g \fP\fIgruppo_iniziale\fP"
|
||||
Il nuome o numero del nuovo gruppo di connessione dell'utente. Il nome del
|
||||
gruppo deve esistere. Un numero di gruppo deve riferirsi ad un gruppo già
|
||||
esistente. Il numero di gruppo predefinito è 1.
|
||||
.IP "\fB\-G \fP\fIgruppo,[...]\fP"
|
||||
Una lista di gruppi supplementari di cui l'utente è altresì membro.
|
||||
Ciascun gruppo è separato dal successivo da una virgola, senza spazi
|
||||
bianchi intermedi. I gruppi sono soggetti alle stesse restrizioni del
|
||||
gruppo dato con l'opzione \fB\-g\fP. Se l'utente è attualmente membro di un
|
||||
gruppo che non è elencato, l'utente verrà rimosso dal gruppo.
|
||||
.IP "\fB\-l \fP\fInome_login\fP"
|
||||
Il nome dell'utente verrà cambiato da \fIlogin\fP a \fInome_login\fP. Niente
|
||||
altro viene cambiato. In particolare, la home directory dell'utente
|
||||
dovrebbe probabilmente essere modificata in modo da riflettere il nuovo nome
|
||||
di login.
|
||||
.IP \fB\-o\fP
|
||||
Used with \fI\-r\fP option allow change user ID to non\-unique value.
|
||||
.IP "\fB\-p \fP\fIpasswd\fP"
|
||||
The encrypted password, as returned by \fBcrypt\fP(3).
|
||||
.IP "\fB\-s \fP\fIshell\fP"
|
||||
Il nome della nuova shell di login dell'utente. Lasciando questo campo
|
||||
vuoto si fa in modo che il sistema selezioni la shell di connessione
|
||||
predefinita.
|
||||
.IP "\fB\-u \fP\fIuid\fP"
|
||||
Il valore numerico dell'ID dell'utente. Questo valore deve essere univoco,
|
||||
a meno che non venga usata l'opzione \fI\-o\fP. Questo valore deve essere
|
||||
non\-negativo. Valori tra 0 e 99 sono tipicamente riservati ad account di
|
||||
sistema. Tutti i file che l'utente possiede e che sono posiszionati
|
||||
nell'albero di directory avente come radice la home directory dell'utente
|
||||
avranno l'ID utente del file cambiato automaticamente. I file fuori della
|
||||
home directory dell'utente devono essere modificati manualmente.
|
||||
.IP \fB\-L\fP
|
||||
Lock a user's password. This puts a '!' in front of the encrypted password,
|
||||
effectively disabling the password. You can't use this option with \fI\-p\fP or
|
||||
\fI\-U\fP.
|
||||
.IP \fB\-U\fP
|
||||
Unlock a user's password. This removes the '!' in front of the encrypted
|
||||
password. You can't use this option with \fI\-p\fP or \fI\-L\fP.
|
||||
.SH CAVEAT
|
||||
\fBusermod\fP non permetterà di modificare il nome di un utente che è
|
||||
attualmente connesso. Occorre essere certi che l'utente nominato non sta
|
||||
eseguendo alcun processo quando questo comando viene eseguito se l'ID
|
||||
numerico dell'utente sta per essere cambiato. Occorre cambiare il
|
||||
proprietario di ogni file crontab manualmente. Occorre cambiare il
|
||||
proprietario di ogni job manualmente. Occorre fare qualunque cambiamento
|
||||
che riguarda NIS sul server NIS.
|
||||
.SH FILE
|
||||
/etc/passwd \- informazioni sugli account utente
|
||||
.br
|
||||
/etc/shadow \- informazioni sicure sugli account di utenti
|
||||
.br
|
||||
/etc/group \- informazioni sui gruppi
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBchfn\fP(1), \fBchsh\fP(1), \fBgroupadd\fP(8), \fBgroupdel\fP(8), \fBgroupmod\fP(8),
|
||||
\fBpasswd\fP(1), \fBuseradd\fP(8), \fBuserdel\fP(8)
|
||||
.SH AUTORE
|
||||
Julianne Frances Haugh (jockgrrl@ix.netcom.com)
|
||||
.\" Questa sezione si trova in un file separato che viene aggiunto
|
||||
.\" automaticamente alla pagina tradotta.
|
||||
.\" Per semplicità ho usato lo stesso file per tutte le traduzioni,
|
||||
.\" di conseguenza mischiando tutti i nomi dei traduttori: mi auguro
|
||||
.\" che non sia un problema per nessuno.
|
||||
.\" -- Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Giovanni Bortolozzo <borto@dei.unipd.it>, 1996-1997
|
||||
Roberto Pertile <triplej@iol.it>, 1999
|
||||
Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>, 1999
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
.fi
|
||||
.\" Conversione a PO4A:
|
||||
.\" Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
@@ -1 +0,0 @@
|
||||
.so man8/vipw.8
|
@@ -1,27 +0,0 @@
|
||||
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
|
||||
.\"
|
||||
.\"$Id$
|
||||
.TH VIPW 8 26/09/1997
|
||||
.SH NOME
|
||||
vipw, vigr \- modificano i file delle password, dei gruppi, delle shadow
|
||||
password o dei gruppi shadow
|
||||
.SH SINTASSI
|
||||
\fBvipw\fP [\fB\-s\fP]
|
||||
.br
|
||||
\fBvigr\fP [\fB\-s\fP]
|
||||
.SH DESCRIZIONE
|
||||
\fBvipw\fP e \fBvigr\fP permettono di modificare rispettivamente i file
|
||||
\fI/etc/passwd\fP e \fI/etc/group\fP. Con l'opzione \fB\-s\fP, vengono aperte le
|
||||
versioni shadow di quei file, rispettivamente \fI/etc/shadow\fP e
|
||||
\fI/etc/gshadow\fP. I programmi si occupano di impostare i lock necessari per
|
||||
evitare la corruzione dei file. Per determinare l'editor da usare, i
|
||||
programmi prima provano con la variabile d'ambiente \fBVISUAL\fP, poi con la
|
||||
variabile d'ambiente \fBEDITOR\fP e infine con l'editor predefinito, \fBvi\fP.
|
||||
.SH "VEDERE ANCHE"
|
||||
\fBgroup\fP(5), \fBpasswd\fP(5), \fBshadow\fP(5)
|
||||
.SH TRADUZIONE
|
||||
.nf
|
||||
Isabella Ruocco <isacher@nettaxi.com>, 1999
|
||||
Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>, 2005
|
||||
Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>, 2005
|
||||
.fi
|
Reference in New Issue
Block a user